• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 18 Giugno 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi

Il ciclone mediterraneo si è formato.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
05 Nov 2021 - 08:05
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo 00539 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi

Siamo alla vigilia di fine settimana le condizioni meteo in Sardegna saranno influenzate da un’area di bassa pressione di cui già da giorni parliamo. Si tratta di un piccolo ciclone mediterraneo che non dovrebbe assumere alcun connotato simil tropicale. Questo è quanto emerge dalle previsioni dei modelli matematici. Tuttavia, qui andiamo incontro a un’evoluzione estremamente complicata, in quanto la vita e l’evoluzione di tal bassa pressione non è ancora ben definita dai vari modelli matematici di previsione.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

 

Solitamente alcuni centri meteo si affidano a un modello matematico, ma visto e considerato che i vari modelli matematici disponibili, tutti di altissima qualità e affidabilità, propongono rotte differenti per questa bassa pressione, e quindi anche effetti sul tempo che farà in Sardegna, ritengo che sia davvero utile consultare ogni fonte affidabile, per definire che cosa potrebbe succedere.

 

Non sappiamo che quando soffiano correnti sud-orientali o di Levante sono le aree tirreniche e quelle del cagliaritano a subire le maggiori precipitazioni. Qui si verificano regolarmente, ogni anno anche di nubifragi che a volte possono divenire imponenti, causando l’ingrossamento improvviso di corsi d’acqua precedentemente anche asciutti.

 

Però, abbiamo detto che la rotta dell’area ciclonica è incerta, e quindi anche la Sardegna occidentale entra in gioco nella possibilità di avere maltempo a tratti importante. Siccome questa parte della nostra regione non riceve, ricorrentemente, precipitazioni concentrate in tempi brevi e violenti come succede nel resto della Sardegna, possiamo dire che queste aree risultano meno a rischio nubifragi di imponente intensità, o meglio anche di alluvioni lampo. Però non è sono totalmente esenti.

 

Al momento non possiamo comunicare se ci saranno eventi meteo estremi, per ora abbiamo la buona possibilità che ci sia altra pioggia, peraltro estremamente benefica dopo l’immenso periodo di siccità. E le piogge che si stanno verificando in questi giorni ne sono una dimostrazione.

 

Peraltro, il fatto che le correnti oceaniche tenderanno a bloccarsi, e la Sardegna sarà meta di fronti nuvolosi e piogge, farà sì che venga in parte colmato il consistente deficit pluviometrico che si era precedentemente accumulato.

 

In merito all’evoluzione meteo, in giornata usciranno nuovi approfondimenti per capire meglio che cosa potrebbe succedere. E soprattutto avremo modo di consultare alcuni modelli matematici che stanno in questi istanti elaborando le loro proiezioni meteo.

CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
2021 11 06 12 39 47 75x75 - Meteo SARDEGNA acuta ciclogenesi mediterranea avviata: rischio nubifragi

Sardegna, meteo avverso. Forte nubifragio Gallura, abitazione allagate soccorsi

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)