Quantcast
Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 28 Settembre 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali

Andrea Meloni di Andrea Meloni
17 Set 2023 - 14:33
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna con ondata di calore - Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporaliLa Sardegna sta attraversando un periodo di caldo intenso, con temperature che superano i valori medi stagionali, arrivando anche a 40°C in alcune zone. Oggi è investito soprattutto il settore occidentale. Questo fenomeno non è isolato, ormai, ma si inserisce in un quadro di anomalia climatica che sta colpendo tutto il Mediterraneo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo avverso in arrivo per la Sardegna: l’irruenza del Maestrale

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

Condizioni meteo attuali in Sardegna

Gli ultimi giorni hanno visto la Sardegna avvolta in una morsa di calore eccezionale con un picco estremo oggi, di 40 gradi nel sassarese e Sulcis Iglesiente. Ricordiamo che l’estate meteorologica è terminata, ed anche se si è andati al mare in passato anche ad ottobre, ciò non costituisce la normalità, e succedeva salturariamente, oltre che per brevi periodo. In questo periodo dell’anno, in Sardegna, dovrebbero tornare le piogge, i prati divenire gradualmente verdi. Queste condizioni atmosferiche sono anomale, sottolineano un trend di eccessi climatici che stanno diventando sempre più frequenti nell’area mediterranea. Particolarmente colpito è stato il settore occidentale dell’isola, dove alcune stazioni meteo hanno registrato valori superiori ai 38°C, toccando in alcune aree i 40°C.

 

Le cause dell’ondata di calore

L’origine di queste temperature si trova nell’aria rovente proveniente dall’Africa. Questa ondata di calore è stata amplificata dalla presenza di un’alta pressione in quota che ha determinato uno “schiacciamento” dell’aria nei bassi strati. Questa situazione è causata da una perturbazione atmosferica legata ad un minimo di bassa pressione, che è presente sulla Penisola iberica e si sta spostando verso le regioni settentrionali italiane. In Spagna e sud della Francia si sono avuti nubifragi e alluvioni lampo. A Saint-Martin-de-London (Occitania, Francia) sono caduti anche oltre i 500 mm in 24 ore. Eventi meteo del genere possono causare gravi problemi, alluvioni lampo.

 

Conseguenze immediate e fenomeni associati

Nonostante le previsioni indichino un calo delle temperature per la giornata di lunedì, è possibile che si verifichino ancora picchi massimi nel settore orientale e meridionale dell’isola. Questo clima instabile potrebbe anche portare a fenomeni temporaleschi di forte intensità, simili a quelli registrati sabato in alcune aree dell’est della Sardegna, dove si sono verificati anche episodi di grandine. Però, parliamo di temporali sporadici, difficilmente prevedibili, e con probabolità indicata dai modelli matematici molto bassa.

 

Una visione a lungo termine

L’andamento climatico degli ultimi anni in Sardegna si discosta notevolmente da quello del passato, in particolare durante il semestre caldo. Le ondate di calore tardive, alcune delle quali particolarmente intense, sono diventate la norma. La mancanza di piogge costanti è un altro problema crescente: per settembre, le attuali previsioni parlano di possibili brevi periodi temporaleschi, rimandando le grandi piogge a ottobre. Non è escluso, per altro, che ulteriori ondate di calore possano manifestarsi anche alla fine del mese.

In conclusione, la situazione meteo in Sardegna rimane critica. Continueremo a monitorare l’evoluzione del clima e a fornire aggiornamenti in merito.

CondividiTweetInvia
Andrea Meloni

Andrea Meloni

Leggi anche questi Articoli

meteo sardegna con tempesta di maestrale 360x180 - Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo avverso in arrivo per la Sardegna: l’irruenza del Maestrale

28 Agosto 2023
F26Gh1JXgAIXppg 360x180 - Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

7 Agosto 2023
meteo sardegna ondata di calore record 360x180 - Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, Oggi si Rischia un Caldo che Farà Storia

24 Luglio 2023
meteo sardegna ondata di calore abominevole 360x180 - Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali
Alla Prima Pagina Meteo

E’ Estate e fa caldo. Sciocchezze negazioniste, qui siamo sotto assedio

24 Luglio 2023
meteo sardegna ondata di calore estremo 47 gradi 360x180 - Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: si battono record su record. 45 gradi in tutto il Campidano, con punte di 47

19 Luglio 2023
meteo sardegna caldo killer 360x180 - Meteo SARDEGNA, ancora 40 gradi. Refrigerio, quando. In attesa di temporali
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, è caldo storico, temperature come Luglio 1983

19 Luglio 2023

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)