• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 17 Agosto 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Focus Meteo

Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi

Il Vortice Polare sta alterando la Corrente a Getto (il Jet Stream), e favorirà maltempo con basse temperature.

di Giuseppe Dedola
02 Dic 2021 - 06:30
in Focus Meteo, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna con peggioramento - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilieviAncora ieri svariati paesi del nuorese si sono svegliati imbiancati di neve, ma con anche il ghiaccio. Ma la temperatura in Sardegna viene rapidamente influenzata nelle masse d’aria passaggio e quindi è sensibilmente aumentata, e siamo in fase di disgelo.

In queste ore è giunta una nuova perturbazione che sarà causa per oggi di forte maltempo.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, caldo impressionante, la tendenza sino a fine del mese

Meteo SARDEGNA arriva il caldo a 45 gradi, malsano in un contesto di umidità tropicale

 

Nel corso dei prossimi giorni la Sardegna riceverà una sorta di vera e propria frustata da parte del Vortice Polare, che invierà impulsi d’aria perturbata associati ad aria fredda. Non ci dovrebbero essere nevicate a bassa quota come quelle che sono venute nella nottata tra domenica e lunedì, quantomeno nel breve termine, ma la neve tornerà a cadere nei paesi più alti del nuorese, mentre nel resto della regione ci saranno molto vento, rovesci di pioggia e temporali. Rischio di grandinate.

 

Siamo nella classica condizione meteo in cui l’aria fredda scende dalla Valle del Rodano, scava profonde aree di bassa pressione sul Mediterraneo, e genera nubi che maniera caotica si dirigono verso la nostra regione causando una marcata instabilità atmosferica che si manifesta soprattutto nelle zone interne esposte alle correnti occidentali e settentrionali, e sulle coste esposte alle correnti da ovest nordovest.

 

Soprattutto sulle coste però si verificano i temporali, ma questi poi si estendono localmente anche in alcune aree interne. Ormai sempre più difficilmente troveremo i temporali nelle zone montane, dove avremo una condizione climatica più continentale e meno marittima.

 

E allora, giovedì 2 dicembre transiterà una perturbazione, quindi avremo un forte rinforzo del vento e poi una diminuzione della temperatura abbastanza consistente. Venerdì 3 dicembre avremo il transito di ulteriori impulsi perturbati ma poi un miglioramento delle condizioni meteo. Sabato 4 condizioni meteo di variabilità, temperature in aumento e non si escludono precipitazioni a carattere temporaneo. Il vento comunque continuerà a soffiare piuttosto sostenuto.

 

Domenica 5 avremo condizioni meteo in peggioramento perché potrebbe transitare una perturbazione. Ed ecco che tornerà nevicare copiosamente sui rilievi soprattutto del nuorese, ma non a bassa quota probabilmente.

 

Andiamo verso la settimana prossima quando ulteriori aree di bassa pressione transiteranno sulla Sardegna. Però, sul meteo del lungo termine l’incertezza è piuttosto considerevole.

 

Il Vortice Polare continuerà ad essere piuttosto attivo verso l’Europa, e traghetterà anche verso la Sardegna nuove perturbazioni con maltempo. Gradualmente la temperatura comincerà a essere sempre più rigida, e quindi ogniqualvolta giungeranno masse d’aria fredda da nord, la quota neve sarà sempre più bassa.

 

Per il momento non sono previste nevicate in pianura.

 

Tags: freddo valle del rodanomaestralemaltemponeve sui rilieviVortice Polare
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

calda estate 2022 kj75 g 350x250 - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi
Meteo News

Meteo SARDEGNA, caldo impressionante, la tendenza sino a fine del mese

17 Agosto 2022
meteo sardegna ondata di caldo a 45 gradi h 350x250 - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi
Focus Meteo

Meteo SARDEGNA arriva il caldo a 45 gradi, malsano in un contesto di umidità tropicale

16 Agosto 2022
meteo sardegna caldo tropicale h 350x250 - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi
Cambiamenti climatici

SARDEGNA, grandine, caldo, nubifragi: meteo tropicale. Mare caldo come il Golfo del Messico

16 Agosto 2022
temporali sardegna home 350x250 - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi
Meteo News

Meteo: violento nubifragio investe Cagliari e gran parte del Sud Sardegna. Il caldo rovente tornerà

11 Agosto 2022
temporali nuovo caldo home 350x250 - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna, la burrasca di Agosto con temporali. Ma Estate non è finita

10 Agosto 2022
Meteo turbolento
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna con piogge e temporali, in arrivo anche su Cagliari

9 Agosto 2022
Prossimo articolo
area ciclonica

Meteo SARDEGNA: nuove nevicate OGGI. Ciclone in transito nel cagliaritano

EDITOR'S PICK

Alluvione Assemini 350x250 - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi

16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

11 Novembre 2015
estremizzazione climatica 120x86 - Meteo SARDEGNA, dal Vortice Polare impulsi di maltempo. Neve sui rilievi

Estremizzazione climatica con un click

3 Maggio 2016

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)