• Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Meteo

Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi

Meteo dal breve autunno, all’inverno in Sardegna.

di Giuseppe Dedola
20 Nov 2021 - 23:38
in Previsioni Meteo, Prima Pagina
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

È ormai novembre inoltrato, eppure nel meteo di questo nuovo clima è stata sufficiente ancora una volta una schiarita per dare 20°C di temperatura in alcune località della Sardegna. E c’è da domandarsi che fine abbia fatto il vero autunno, quello che con gradualità portava le piogge, poi il fresco vento che strappava le foglie che man, mano che trascorrevano i giorni ingiallivano.

 

LEGGI ANCHE

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

Meteo Sardegna, nuova serie di feroci ondate di caldo

Niente di tutto questo c’è stato più.

 

Dopo un ottobre che pareva meteo di settembre, senza pioggia, senza autunno, il novembre si infiamma di nubi temporalesche che cicloni mediterranei. Per carità, la Sardegna è stata appena sfiorata dai maggiori vortici, eppure in alcune zone è caduta tantissima pioggia, anche 300 millimetri sino al 20 novembre che per talune località equivale al 50% della pioggia media di un intero anno.

evoluzione meteo 1 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi

Citiamo poi il nubifragio di Cagliari, che con 100 millimetri caduti in poche in una città che stenta a farne 400 in un anno intero sono un evento meteo straordinario. Peraltro, la replica quello avvenuto appena 12 mesi prima. Tali fenomeni del passato avevano tempi di ritorno decisamente maggiori.

 

Evitiamo di parlare di tutto il resto, or ora, ma dico, se questo non è meteo estremo cosa è? Cosa dovrebbe succedere? Venirci addosso un cataclisma per svegliarci dal torpore? Siamo consapevoli che taluni si scandalizzano perché abbiamo invocato le bombe meteo, citato qualche volta bombe d’acqua, termine in uso dai giornalisti, ma soprattutto dalla gente comune, ed è a tutti coloro che ci rivolgiamo ogni giorno, semplificando concetti complessi in una lettura fatta al volo in appena un minuto.

 

Ora il meteo cambierà, i 20°C andranno via, e la settimana che avremo si arricchirà di tante nuove perturbazioni associate a cicloni mediterranei, poi avremo quelli oceanici che piloteranno le prime irruzioni d’aria fredda sino alla Sardegna.

 

Potrebbe giungere anche aria fredda di estrazione artica, che per l’Europa è quasi sempre marittima.

 

Ormai il passo dall’autunno meteorologico all’inverno è breve: mancano dieci giorni, peraltro la nuova stagione, in meteorologia inizia tre settimane prima rispetto a quella astronomica. Ovviamente ci riferiamo all’inverno.

 

Il cambiamento di stagione si farà notare perché con dicembre che giungerà probabilmente quasi inatteso, in quanto abbiamo saltato il meteo tipico dell’autunno, verrà il meteo invernale, con l’intrusione sempre più probabile di aria fredda dalle latitudini dell’Artico. Aria fredda che andrà a transitare su un mare estremamente caldo, perché ad oggi, c’è stata un’altra anomalia meteo: non si è mai avuta un’irruzione d’aria fredda, mai c’è stata una giornata di vero maestrale dalla scorsa primavera. E anche questo non è affatto normale, e sottolinea quanto siano acuti i cambiamenti del clima pure dalle nostre parti.

 

Ecco che vi parliamo di intrusione di aria fredda, e quindi di neve. Già ora vi stiamo anticipando la probabilità che dai primi di dicembre inizi a nevicare sui monti della Sardegna, già a quote di oltre 1000/1200 metri, in brevi episodi, come spesso succede dalle nostre parti. Ovviamente sono previsioni meteo a lungo termine necessitano di essere confermate. Il tutto non è da confondere con il gelo, per quello ci auguriamo ci sia almeno un altro mese prima di parlarne.

xx model en 343 0 modaus 2021112000 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi xx model en 343 0 modcan 2021112000 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi xx model en 343 0 modkor 2021112000 240 1177 157 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi

CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

sardegna allerta meteo 350x250 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi
Meteo News

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

26 Giugno 2022
meteo con due ondate di caldo 350x250 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi
Focus Meteo

Meteo Sardegna, nuova serie di feroci ondate di caldo

24 Giugno 2022
ondata di calore nel meteo sardegna 350x250 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi
Focus Meteo

Meteo Sardegna, caldo da record: già 44 gradi. Bolle d’aria rovente anche prossimi giorni

22 Giugno 2022
meteo sardegna temperature a 40 gradi 350x250 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna temperature previste questa settimana anche oltre 40 gradi

20 Giugno 2022
meteo sardegna caldo 1983 350x250 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi
Focus Meteo

Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983

19 Giugno 2022
ondata di calore 350x250 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi
Focus Meteo

Meteo Sardegna, raffica di ondate di calore dal Sahara, picchi di 45 gradi

18 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo avverso in sardegna 75x75 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi

Meteo SARDEGNA, da subito PIOGGE sino al NUBIFRAGIO e poi FREDDO. Arriva la NEVE

EDITOR'S PICK

mappe pioggia meteo sardegna

Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele

1 Settembre 2021
Untitled 132 120x86 - Meteo SARDEGNA, grandi piogge, rischio neve sui rilievi

Tromba d’aria a Cagliari: video inedito registrato il 22 ottobre 2008

24 Settembre 2015

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version