Quantcast
Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo

Sardegna vive condizioni meteo climatiche assurde, da giorni la temperatura supera sensibilmente la media. Il mese di luglio è trascorso caldissimo. Agosto è indescrivibile.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
13 Ago 2021 - 08:50
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo influenzato da cambiamento climatico - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo
Meteo influenzato da cambiamento climatico. Adeguiamoci. Acclimatiamoci.

Anche quest’oggi in Sardegna si schiatta dal caldo, le condizioni meteo sono da qualche parte più favorevoli rispetto a quelle di ieri, ma è tutto relativo, in quanto, in una visione d’insieme, l’anomalia termica che investe la regione è davvero notevole, ove si vive un’ondata di calore ormai persistente da giorni, appena interrotta lunedì scorso da un blando refrigerio che aveva portato la temperatura in alcune aree verso la media tipica di questo periodo dell’anno. Ma su altre invece aveva riversato la calura delle zone interne.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Sardegna, nevica in collina. Fiocchi a Sassari. Giornata critica nelle strade

Meteo Sardegna, ecco il maggior rischio neve

Fa riferimento alle medie climatiche ormai è fuori luogo, i cambiamenti del clima di cui diffusamente si parla interessano anche la Sardegna, sono notevolissimi e rapidissimi, e potrebbero davvero rendere necessario cambiare le abitudini di tutti i sardi. Ovviamente queste un tema molto delicato che tocca non solo la Sardegna.

 

Il cambio di abitudini sta comunque già avvenendo. Sono un esempio, in moltissimi in casa e ufficio hanno installato un climatizzatore soppiantando il ventilatore, ed è un primo passo, la consapevolezza che durante la stagione estiva, per trascorrere alcune ore senza patire la calura, è necessario rinfrescare l’ambiente. Ma questo è un discorso veramente complicato, in quanto in famiglia o ufficio c’è chi detesta la climatizzazione, poi chi desidera invece una temperatura differente rispetto all’altro che staziona nello stesso luogo.

 

Per ovviare a ciò ci sono gli impianti di climatizzazione centralizzati che potrebbero risolvere le singole esigenze, ma non è cosa facile. Però il focus è che ci dobbiamo adeguare ai cambiamenti climatici della stagione estiva, anche perché quello che sta succedendo potrebbe nel futuro essere sempre più di forte intensità, con maggiori estremi, e molto duraturo, e rendere la vita quotidiana molto difficile.

 

E di ciò dovrà essere preso anche nel mondo del lavoro, soprattutto nei cantieri, tutti. Così anche in agricoltura nei campi, dove nelle ore centrali del giorno il lavoro dovrà essere limitato per legge quando si supera una certa temperatura percepita. Ma siamo veramente molto distanti da ottenere questo vantaggio per chi lavora. Già per altre situazioni, come per l’emergenza sanitaria di questi tempi, politica e sindacati difficilmente troveranno un accordo. E questo non è un problema della Sardegna, ovviamente, bensì nazionale e non solo.

 

Ma tornando al clima, il cambiamento climatico non è un tema passeggero, in quanto quello che sta succedendo attualmente, condizionerà il nostro futuro, le nostre stagioni estive.

 

Per dirvi, chi affitta le case ai turisti durante la stagione estiva dovrà adeguarle alla calura estiva, se vorrà mantenere degli standard di accoglienza adeguati.

 

Insomma, è mio parere che il climatizzatore sia ormai divenuto un elettrodomestico essenziale, un compagno per superare il cambiamento climatico, e acclimatarci al meteo impazzito.

 

Temperature massime fino al 17 agosto 2021 per i capoluoghi della regione Sardegna

Sanluri 39°C

Nuoro, Villacidro 38°C

Tempio Pausania 37°C

Iglesias, Sassari, Cagliari, Carbonia 36°C

Olbia, Lanusei, Oristano, Tortolì 35°C

Tags: caldo recordcambiamento climaticoondata di calore
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

sardegna previsioni meteo 2 Personalizzato 360x180 - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, nevica in collina. Fiocchi a Sassari. Giornata critica nelle strade

21 Gennaio 2023
sardegna previsioni meteo Personalizzato 360x180 - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, ecco il maggior rischio neve

20 Gennaio 2023
news meteo sardegna 1 360x180 - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, avviso della Protezione Civile per neve e ghiaccio

19 Gennaio 2023
sardegna previsioni meteo 2 360x180 - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo
Alla Prima Pagina Meteo

Sardegna, è arrivata la neve. Prossime ore sensibile peggioramento. Nevicate a quote basse

19 Gennaio 2023
meteo prossimi giorni 2165 Personalizzato 360x180 - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, ancora temperature spaventose. Capodanno Record

27 Dicembre 2022
meteo sardegna caldo storico 45 360x180 - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, straordinaria ondata di calore in arrivo. Natale da record di caldo. L’Inverno a Gennaio

23 Dicembre 2022
Prossimo articolo
evoluzione meteo sardegna con calo temperatura

Meteo Sardegna, CALDO ancora a 40 gradi. Ma poi CROLLO termico anche di 15 gradi

EDITOR'S PICK

La pioggia, un fenomeno atmosferico pressoché assente da mesi in Sardegna.

Meteo Sardegna, il ritorno delle piogge autunnale. Stime dati Centro Meteo Europeo

24 Agosto 2021
estremizzazione climatica 120x86 - Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo

Estremizzazione climatica con un click

3 Maggio 2016

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version