• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
martedì, Gennaio 26, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Focus Meteo

Meteo: neve in Europa, la perturbazione verrà in Sardegna prossime ore

Sardegna crocevia di perturbazioni.

di Antonio Deidda
12 Gen 2021 - 17:06
in Focus Meteo, In evidenza
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter
Evoluzione meteo 12 01 2021.
Evoluzione meteo 12 01 2021.

Nella notte la neve caduta sui maggiori rilievi della Sardegna, già a 800 metri di quota nel nuorese. Non si è trattato di precipitazioni abbondanti, tuttavia evidenziano ancora una volta che la nostra regione è interessata da frequente maltempo e basse temperature.

 

LEGGI ANCHE

SARDEGNA: meteo migliora, ma da Giovedì Burrasche e Maltempo

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Attualmente una vasta perturbazione, dopo aver interessato le Isole Britanniche e il Mar del Nord, si adagia all’arco alpino, mentre in buona parte d’Europa determina diffuse nevicate, favorite dalle basse temperature.

 

Il servizio meteorologico francese ha dichiarato che la temperatura del mese di dicembre è stata diffusamente inferiore a 4°C rispetto alla norma. Ed in Sardegna il vento giunge molto spesso da quelle parti.

 

Oggi nevica su ampi territori europei che vanno dalla Francia sino al Mar Baltico, e poi in Finlandia e la Svezia.

 


La perturbazione ha una rotta nord-ovest verso sud-est, e nelle prossime 24/48 ore si tufferà nel Mediterraneo centrale, generando un cambiamento delle condizioni meteo. In Sardegna avremo un deciso rinforzo del vento, nuovi rovesci di pioggia che potrebbero essere accompagnati anche da cadute di grandine. Tornerà la neve sui rilievi maggiori, anche se la colonnina di mercurio tenderà a salire rispetto ad oggi, e quindi ci sarà un rialzo della quota neve.

 

La Sardegna sarà anche interessata da un sensibile rinforzo del vento da nord-ovest, e i mari tenderanno divenire molto mossi, o anche agitati soprattutto quelli esposti.

 

Per quanto concerne le precipitazioni, questo non sono previste particolarmente abbondanti, infatti la perturbazione transiterà molto rapidamente, e poi sarà seguita da un’altra serie, che sempre molto rapidamente transiteranno verso sud-est.

 

Le condizioni meteo persisteranno con caratteristiche invernali.

 

Un aggiornamento per quanto concerne eventuali ondate di freddo a più lungo termine: nel corso di questa settimana avremo una diminuzione della temperatura, ci saranno nuove nevicate sui rilievi sino a 800 metri di quota, ma localmente anche ad altezze inferiori.

 

Più avanti si potrebbero manifestare sbalzi termici, ma momento è molto difficile prevedere se la Sardegna sarà interessata da ondata di gelo.

 

Rammentiamo come sempre che tutti i bollettini meteo oltre cinque giorni validità, sono da considerare delle linee di tendenza decisamente da confermare. Vengono distribuite per dare delle informazioni, spesso suscita un enorme interesse e curiosità. Però lo ribadiamo sono previsioni meteo climatiche da confermare.

 

In merito al gelo, di certo nello scenario europeo ci sono grosse novità, ma i modelli matematici di previsione in tale contesto rilevano sempre enormi difficoltà ad individuare la rotta che avranno dei blocchi d’aria fredda di notevole portata. Perciò non ci resta che seguire gli aggiornamenti con frequenza.

Tags: meteo invernale
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

previsione meteo prossimi giorni
Focus Meteo

SARDEGNA: meteo migliora, ma da Giovedì Burrasche e Maltempo

18 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Bufera di neve e gelo in Sardegna. Foto di redazione.
In evidenza

GELO verso l’Italia. Effetti in Sardegna. Meteo con analogie Gennaio 1999

11 Gennaio 2021
Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Prossimo articolo
Meteo prossimi giorni Sardegna.

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

EDITOR'S PICK

SARDEGNA, allerta meteo nazionale. Ecco il Comunicato Stampa

27 Novembre 2020
Precipitazioni previste modello meteo matematico ICON.

SARDEGNA, meteo avverso. Rischio ALLUVIONI lampo. Già 300 millimetri

28 Novembre 2020
Piogge previste tra venerdì e sabato in Sardegna. Evidente meteo avverso.

SARDEGNA, rischio di NUBIFRAGI e piogge torrenziali. Meteo di nuovo estremo

26 Novembre 2020
sardegna area ciclonica con forte maltempo neve

SARDERGNA, ciclone verso l’Isola: freddo. Neve su Gennargentu

20 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version