Quantcast
Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
lunedì, 5 Giugno 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia

Antonio Deidda di Antonio Deidda
22 Mag 2023 - 08:53
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

shutterstock 491325220 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia

Le piogge mostruose si sono abbattute su parte della Sardegna orientale, in particolare sulle zone di Ogliastra e Barbagia Orientale. Queste regioni hanno registrato valori di pioggia alluvionale che sono stati storici per il mese di Maggio, particolarmente intensi sulla fascia montana. La stazione meteo di Dorgali ha battuto il suo precedente record del 1956, con valori di oltre i 400 millimetri di pioggia.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, novità sui forti temporali

Sassari, meteo avverso come da attese: pioggia a catinelle sulla Cavalcata Sarda che viene sospesa

 

La situazione nel dettaglio

Fortunatamente, queste intense precipitazioni sono cadute in aree che notoriamente ricevono piogge di intensità monsonica. Si tratta di zone dove non si costruisce negli alvei che con amplissimi tempi di ritorno vengono allagati dai fiumi in piena. Questa consapevolezza ha consentito alla popolazione locale di attenersi prontamente all’allerta meteo, evitando così possibili pericoli.

 

L’impatto sul territorio

I maggiori fiumi, come il Cedrino, sono esondati a causa dell’eccessiva quantità di pioggia caduta. Allo stesso tempo, la diga di Preda Othoni, in Baronia, ha tracimato scaricando nel fiume Cedrino che ha allagato alcune zone di campagna a Galtellì. L’intervento della Protezione Civile, tuttavia, ha permesso di mantenere la situazione sotto controllo.

 

Interventi di emergenza

A Dorgali, il centro costiero interessato dalla più alta percentuale di pioggia caduta oggi in Sardegna, con 208 millimetri, sono stati registrati vari interventi della Protezione Civile. Allo stesso tempo, alcune strade di periferia sono state chiuse per evitare rischi causati da eventuali nuove esondazioni.

 

Prospettive future

Mentre l’allerta gialla rimane attiva fino a mezzanotte, le autorità locali continuano a monitorare la situazione. Il sindaco di Dorgali, in particolare, ha sottolineato come l’intensità dell’acqua in queste ore sia un po’ scemata, offrendo così una prospettiva di miglioramento della situazione.

In conclusione, la Sardegna ha dovuto affrontare un meteo estremo caratterizzato da piogge torrenziali. Tuttavia, grazie all’adeguata risposta della Protezione Civile e alla consapevolezza della popolazione, l’isola è riuscita a gestire al meglio questa situazione critica.

Tags: meteo estremopiogge torrenzialipioggia alluvionale
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

meteo sardegna temporali in attenuazione 360x180 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, novità sui forti temporali

5 Giugno 2023
shutterstock 1882395880 360x180 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Sassari, meteo avverso come da attese: pioggia a catinelle sulla Cavalcata Sarda che viene sospesa

5 Giugno 2023
meteo sardegna ondata di maltempo 360x180 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, nuovo temporali, specie oggi, domenica 4 Giugno

4 Giugno 2023
meteo sardegna ancora bombe dacqua 360x180 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

Prosegue il meteo estremo, anche in questo inizio di GIUGNO

3 Giugno 2023
Attività temporalesca protagonista di quest'inizio Giugno
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: escalation di temporali non si placherà, ancora peggio

2 Giugno 2023
meteo sardegna piogge del temporale 360x180 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia
Alla Prima Pagina Meteo

SARDEGNA, i nubifragi fanno paura per i sino a 100 mm in un’ora

2 Giugno 2023
Prossimo articolo
Instabilità in Sardegna ancora per diversi giorni

Meteo Sardegna: c’è la svolta con primo caldo, ma temporali anche forti

EDITOR'S PICK

meteo sardegna primo maggio 350x250 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia

Il meteo nel ponte del Primo MAGGIO

28 Aprile 2023
sardegna il rischio del meteo in 120x86 - Pioggia da alluvione in Sardegna. Meteo: oltre 400 millimetri di pioggia

Sardegna, il rischio del meteo invernale a Marzo

18 Febbraio 2023

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version