Quantcast
Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
domenica, 26 Marzo 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe

Antonio Lombardi di Antonio Lombardi
20 Lug 2022 - 12:36
in Alla Prima Pagina Meteo, Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

In Sardegna la situazione meteo è estiva, ma questa è una di quelle stagioni molto calde, però. Dopo gli eccessi di temperatura estrema avuti a giugno, luglio al momento non è presenta, anche se però il fenomeno atmosferico che continua a interessarci è quello di avere temperature costantemente sopra la media, con valori massimi che spesso sono sopra i 35° soprattutto nelle zone interne.

risorse idriche sardegna - Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe

LEGGI ANCHE

Meteo Sardegna: breve burrasca in arrivo, con rovesci e crollo termico

Meteo, le burrasche di Primavera avanzano. Pasqua a rischio

I mari attorno alla Sardegna sono molto caldi, addirittura la temperatura al largo tocca 28°C. Si tratta di valori assimilabili quasi a quelli tropicali. E questo calore influenza anche il clima delle coste che è divenuto umido, e l’associazione con il caldo determina una situazione di afa. Ma non solo, il divario termico tra costa e mare si è ridotto, e questo ha diminuito l’intensità delle brezze che per altro, sono meno refrigeranti.

 

La stagione estiva in Sardegna è tipicamente caratterizzata da bel tempo e siccità. Con gli anni si è investito parecchio nella costruzione di decine di dighe di raccolta dell’acqua. Abbiamo consultato la situazione dei vari invasi, e abbiamo constatato che in una visione regionale, il dato all’ultimo giorno di giugno dava un riempimento dei bacini pari a un 78% medio. Però, non tutte le dighe sono così ricche d’acqua, infatti quelli della Sardegna nord-occidentale risultano le più povere in assoluto, con solo il 51% di acqua raccolta.

 

La storica diga del Bidighinzu disponeva del 46%, e addirittura il Cuga ancor meno, appena il 43%. Queste dighe sono da considerare abbastanza piccole rispetto ad altre che si trovano in Sardegna. Ad esmepio, il Coghinas dispone di oltre 12 volte dell’acqua che c’è nel Guga.

 

Comunque, la situazione risorse idriche in Sardegna per essere mezza estate e veramente più che ottima, e c’è da augurarsi che con la fine di agosto, magari settembre, riprenda a piovere come dovrebbe succedere, con maggior regolarità rispetto agli altri anni.

 

L’anomalia delle temperature molto elevate danneggia l’agricoltura, e questo caldo è mal sopportato da tutti gli animali di allevamento, come anche chi ci lavora.

CondividiTweetInvia
Antonio Lombardi

Antonio Lombardi

Leggi anche questi Articoli

Vento forte ad inizio settimana e qualche pioggia, poi di nuovo anticiclone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: breve burrasca in arrivo, con rovesci e crollo termico

25 Marzo 2023
sardegna previsioni meteo burrasca di primavera 3 360x180 - Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo, le burrasche di Primavera avanzano. Pasqua a rischio

25 Marzo 2023
Cambio di scenario per l'inizio di settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: cambia tutto! Ritorna il freddo, con vento e pioggia

24 Marzo 2023
meteo sardegna rischio maltempo 5123 360x180 - Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo verso PASQUA, in vista del freddo invernale

24 Marzo 2023
Vento e freddo ad inizio settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: colpo di scena con arrivo del freddo tardivo. I dettagli

23 Marzo 2023
meteo sardegna perturbazione 5623 360x180 - Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe
Alla Prima Pagina Meteo

Arrivano conferme meteo: colpo di coda dell’INVERNO

23 Marzo 2023
Prossimo articolo
meteo sardegna durata caldo 75x75 - Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe

Meteo Sardegna, i 40 gradi ormai ci sono. Durata del caldo estremo

EDITOR'S PICK

mappe pioggia meteo sardegna

Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele

1 Settembre 2021
grandine 120x86 - Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe

Sardegna e la GRANDINE da 500 grammi . Quando il meteo diventa drammatico

24 Ottobre 2021

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version