• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
martedì, Gennaio 19, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Breve termine

Autunno incombente, ma fa di nuovo caldo. Ventoso e rovesci anche con temporale

di Antonio Deidda
03 Ott 2020 - 13:02
in Breve termine
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo generale in sardegna
Evoluzione meteo generale in Sardegna.

Le condizioni meteo sulla Sardegna sono incerte, ci sono nubi che vanno e vengono, che si alternano schiarite. A tratti si sono avuti acquazzoni con anche qualche temporale. Il fenomeno che costantemente investe la regione è il forte vento che soffia da Occidente.

 

LEGGI ANCHE

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

Sono attese raffiche anche superiori a 80 km/h in vari centri urbani, con picchi maggiori nelle zone estremamente esposte. Peraltro, nelle prossime ore, un sistema nuvoloso che è già sui nostri cieli, dovrebbe portare sulla Sardegna anche qualche pioggia, soprattutto nella parte centro-settentrionale, ad eccezione della costa di nordest, dove difficilmente pioverà. Non è attesa pioggia neppure su Cagliari.

 

Ma domani non è che andrà meglio: un’altra perturbazione raggiungerà l’Italia centro-settentrionale, e la sua parte meridionale toccherà anche la Sardegna, dove si dovrebbe verificare un modesto peggioramento delle condizioni meteo. Avremo quindi un aumento della nuvolosità già dalla tarda mattina, con la possibilità di piogge nel pomeriggio soprattutto nel Nord dell’Isola e su alcune località delle aree interne sempre del Centro-Nord. Difficilmente pioverà a Cagliari.

 

Nel frattempo, la temperatura rimarrà abbastanza stazionaria, sarà decisamente mite, con valori che nelle coste ed in pianura potranno superare anche 25°C. Il vento la farà da padrone, soffiando da Occidente con intensità piuttosto sostenuta, con raffiche che potranno raggiungere gli 80 km/h.

 

A partire da lunedì si dovrebbe manifestare un cambiamento: una modesta area di alta pressione tenderà a portare ampie schiarite, avremo un deciso miglioramento delle condizioni meteo, solo con eventuale nuvolosità passeggera. Non sono attese piogge, semmai qualche pioviggine.

 

Ma per i primi tre giorni della prossima settimana avremo ancora tanto vento, che potrebbe diminuire d’intensità solo giovedì, restando comunque moderato. La temperatura si manterrà mite, in genere superiore alle medie tipiche del periodo. Alcune località potrebbero raggiungere i 26°C, specie nel settore orientale, sottovento alle correnti da ovest.

 


Insomma, l’autunno in Sardegna è incombente, ma prosegue anomalo, con un’estrema irregolarità delle piogge che in ottobre dovrebbero prendere invece un percorso più regolare. Nel frattempo, le temperature superiori alla media, manterranno le acque del Mar Mediterraneo, quindi dei mari che circondano la Sardegna, con temperature superiori alla media, e daranno energia da spendere in violente precipitazioni quando giungeranno delle serie perturbazioni.

 

Il bel tempo d’ottobre, con temperature elevate, potrebbe non essere quindi una buona notizia per il futuro. Di certo farà piacere godere del tempo libero alla riaperta, abbastanza lontani da quell’eccessivo fresco che abbiamo avuto alla fine di settembre, quando la temperatura si era portata a livelli novembrini.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Tags: autunno 2020instabilità atmosfericamitetemporali isolativentoso
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Breve termine

Sardegna, ecco la neve sui monti nelle prossime ore

25 Dicembre 2020
Sardegna meteo con cambiamento.
Breve termine

SARDEGNA, il meteo di Natale. Neve sui rilievi

22 Dicembre 2020
Meteo nei prossimi giorni in Sardegna.
Breve termine

SARDEGNA: un breve spiraglio del meteo invernale. Poi peggiorerà

11 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo Cagliari, gran bufera di vento e calo della temperatura

20 Novembre 2020
Meteo instabile con piogge e temporali.

SARDEGNA: nuove perturbazioni. Temperatura invernale

10 Dicembre 2020
Precipitazioni previste modello meteo matematico ICON.

SARDEGNA, meteo avverso. Rischio ALLUVIONI lampo. Già 300 millimetri

28 Novembre 2020

Meteo Nuoro, burrasche, freddo, maltempo. Inverno

19 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version