• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
mercoledì, Gennaio 27, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Breve termine

Sardegna, scoppiano forti temporali marittimi. Venerdì e sabato bufera

Da temperature estive passeremo a valori autunnali entro il fine settimana.

di Antonio Deidda
23 Set 2020 - 08:39
in Breve termine
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter

Giovedì avremo un aumento temporaneo della temperatura, mentre venerdì cambierà tutto: transiterà un fronte freddo, gradualmente irromperà il vento di maestrale che rinforzerà sensibilmente soprattutto sabato, quando in alcune località della Sardegna si potrebbero toccare raffiche davvero considerevoli.

LEGGI ANCHE

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

 

L’estate sembrerà spazzata via in un attimo. Ma, ricordiamo che in Sardegna anche nel mese di ottobre, in genere, le condizioni meteo non sono mai pessime per lunghissimi periodi, perciò si potrà godere ancora un buon periodo di bel tempo e di clima mite.

 

In queste ore, forti temporali raggiungono la Sardegna. Leggi lo speciale MALTEMPO.

 

 

Giovedì 24: le condizioni meteo saranno incerte, probabilmente ci sarà un aumento della temperatura soprattutto nei valori massimi, che in talune località dell’interno potrebbe sfiorare perfino i 33-34°C come picco estremo. Saremo in procinto di un sensibile cambiamento atmosferico che si manifesterà nella notte. Nel frattempo, dal pomeriggio rinforzerà sensibilmente il vento di libeccio, soprattutto nelle coste occidentali. Non è da escludere che in tarda serata qualche temporale possa raggiungere la Sardegna nord-occidentale e la Gallura, per poi dilagare in nottata dal resto dell’Isola.

 

Venerdì 25: il transito di una perturbazione sull’Italia sarà causa di un peggioramento delle condizioni meteo sulla Sardegna. Se avranno temporali associati ad una linea di sviluppo frontale. La fase di precipitazioni diffuse sarà di breve durata. Il fenomeno atmosferico più rilevante sarà il calo della temperatura e il rinforzo sensibile del vento, che si orienterà rapidamente da libeccio a maestrale. Ci sarà il rischio di vento di burrasca in mare e sui rilievi esposti. Comunque, le condizioni meteo saranno piuttosto compromesse, si potranno verificare improvvise precipitazioni a carattere di rovescio anche di forte intensità. Non sono da escludere che grandinate.

 

Sabato 26: la giornata sarà caratterizzata dal transito di aria fortemente instabile, si potrebbero verificare ulteriori rovesci di pioggia e temporali a carattere sparso, ma non più disposti in un fronte freddo. I fenomeni potrebbero assumere anche forte intensità.

La giornata sarà decisamente più fresca rispetto a quelle precedenti, e nei rilievi addirittura si patirà una sensazione di fresco accentuato anche dal vento piuttosto sostenuto, che soffierà per tutta la giornata. In alcune località il vento potrebbe superare nelle raffiche i 100 km/h.

 


Domenica 27: probabilmente una nuova perturbazione raggiungere la Sardegna se avranno condizioni di maltempo intermittente. Giornata sarà tipicamente autunnale, convento piuttosto forte, e temperature decisamente inferiori a quelle attuali.

 

Tendenza per i giorni successivi: la settimana inizierà piuttosto variabile, successivamente si potrebbero avere anche periodi a lungo soleggiati. La temperatura tornerà a salire, ma non raggiungerà i valori precedenti.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Tags: aria fredda articabufera libecciobufera maestralePeggioramentorischio nubifragitemporali sparsi
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Breve termine

Sardegna, ecco la neve sui monti nelle prossime ore

25 Dicembre 2020
Sardegna meteo con cambiamento.
Breve termine

SARDEGNA, il meteo di Natale. Neve sui rilievi

22 Dicembre 2020
Meteo nei prossimi giorni in Sardegna.
Breve termine

SARDEGNA: un breve spiraglio del meteo invernale. Poi peggiorerà

11 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

19 Novembre 2020
Meteo prossimi giorni Sardegna.

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
sardegna area ciclonica con forte maltempo neve

SARDERGNA, ciclone verso l’Isola: freddo. Neve su Gennargentu

20 Novembre 2020
Sardegna meteo prossimi giorni.

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version