• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
mercoledì, Gennaio 20, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Focus Meteo

Meteo Sardegna nel cuore del ciclone mediterraneo: il cielo ribolle di nubi temporalesche

Temporali a catena sono in atto un po’ ovunque.

di Andrea Meloni
11 Set 2020 - 17:00
in Focus Meteo
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

SARDEGNA: meteo migliora, ma da Giovedì Burrasche e Maltempo

Meteo: neve in Europa, la perturbazione verrà in Sardegna prossime ore


Un’insidiosa area ciclonica interessa la Sardegna, e sta mandando relativamente in tilt quelle che sono le proiezioni di modelli matematici di previsione su scala locale. In questi frangenti svariate aree temporalesche di forte intensità si stanno abbattendo su più località della Sardegna. La situazione meteo è in rapida evoluzione.

 

Una serie di violenti temporali si stanno abbattendo sulla Sardegna nord-occidentale. Ne è colpita ancora una volta Sassari, dove è in corso una tempesta di fulmini. Fulmini che interessano anche la zona dall’aeroporto di Alghero Fertilia, Porto Torres il Golfo dell’Asinara. Forte temporale anche nella zona di Ittiri, Usini, Uri.

 

Fulmini a gogo anche in tutta la Anglona, particolarmente colpita la zona di Osilo. Forte temporale anche in Romangia, quindi nella riviera tra Platamona e Castelsardo.

 

Intensi temporali interessano il Logudoro, con forti scrosci di pioggia sulla piana di Chilivani.

 

Temporale anche in Gallura, anche se con fenomeni decisamente inferiori rispetto alle proiezioni dei calcolatori.

 

Diversi temporali sono in atto nel nuorese, così anche come nell’alto oristanese.

 

Violento temporale più a sud, tra la Marmilla, il Sarcidano e la Trexenta. Fenomeno temporalesco che si è realizzato in più fasi.

 

Forte temporale anche nel Sulcis, ma niente a che fare con quanto avvenuto ieri, in specie su Carbonia.

 

Visto dal Meteosat, il cielo della Sardegna e dei mari attorno ribolle di nubi temporalesche. Ciò significa che la situazione meteo subirà una rapida evoluzione, fintanto che il centro del ciclone mediterraneo si troverà a ridosso della regione. Avremo fenomeni di forte intensità su scala locale, ma piuttosto diffusi nel territorio.

 

Come abbiamo detto in precedenza i temporali saranno difficilmente prevedibili su scala locale, parliamo quindi di probabilità che l’evento atmosferico si possa verificare.

Tags: area ciclonicaCiclone mediterraneoforti temporali sardegnanubifragi sardegna
Condividi837TweetInvia

Leggi anche questi Articoli

previsione meteo prossimi giorni
Focus Meteo

SARDEGNA: meteo migliora, ma da Giovedì Burrasche e Maltempo

18 Gennaio 2021
Evoluzione meteo 12 01 2021.
Focus Meteo

Meteo: neve in Europa, la perturbazione verrà in Sardegna prossime ore

12 Gennaio 2021
Piogge previste nei 5 giorni in Sardegna.
Focus Meteo

SARDEGNA, attese forti piogge con temporali

5 Dicembre 2020
Alluvione in Sardegna.
Focus Meteo

ALLUVIONE in varie località della Sardegna. Meteo prossime ore

28 Novembre 2020
Precipitazioni previste modello meteo matematico ICON.
Focus Meteo

SARDEGNA, meteo avverso. Rischio ALLUVIONI lampo. Già 300 millimetri

28 Novembre 2020
Forte maltempo in Sardegna con nubifragi nelle prossime ore.
Focus Meteo

SARDEGNA, ultim’ora meteo su FORTE MALTEMPO previsto e già in atto

27 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo in sensibile peggioramento Sardegna.

Sardegna: FREDDO ciclone su Tirreno, meteo avverso prossime ore

20 Novembre 2020
Meteo instabile con piogge e temporali.

SARDEGNA: nuove perturbazioni. Temperatura invernale

10 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo nei prossimi giorni in Sardegna.

SARDEGNA: un breve spiraglio del meteo invernale. Poi peggiorerà

11 Dicembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version