• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
mercoledì, Gennaio 20, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Sardegna, tornano le nebbie da inversione termica. Meteo simil tropicale: foto

Scatti di stamattina nei pressi di Ploaghe.

di Antonio Deidda
11 Set 2020 - 17:24
in News
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter
Ploaghe, veduta della nebbia da inversione termica. Si notano le cime del Monte Santo e dei rilievi del Meilogu. Credit Eliana Fois, Ploaghe.

 

Siamo a metà settembre, in Sardegna si continuano a registrare temperature sensibilmente superiori alla media. Nonostante i forti temporali, la temperatura minima notturna in varie località non scende sotto i 20°C.

LEGGI ANCHE

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993


Valore che in meteorologia viene indicato come notte tropicale. La temperatura, comunque è diminuita per il maltempo.

 

La Sardegna ha numerosi microclimi, tra questi ne menzioniamo uno poco conosciuto: la vasta area valliva, costituita di bassopiani, che si estende dalla periferia di Sassari (Campo Mela) e sino a Chilivani, passando a valle di Ploaghe, Ardara. Da queste parti si verificano notevoli inversioni termiche, ovvero forti differenze di temperatura tra note giorno (escursione termica).

 

Durante l’inverno da queste parti si possono avere intense gelate notturne. Inoltre, non è insolita la nebbia, che soprattutto nell’area di Chilivani, Tula e Oschiri può persistere anche nelle ore diurne.

 

Ad inizio autunno, a seguito delle prime precipitazioni, l’umidità presente nel suolo si condensa il vapore acqueo durante le notti soggette a dispersione termica. Ed ecco il formarsi della nebbia.

 

La nebbia da inversione termica è un fenomeno meteo che interessa varie località interne della Sardegna, non è affine solo di aree più note come la Valle Padana, anche se da quelle parti il fenomeno atmosferico si manifesta in maniera più massiccia.

 

La nebbia da inversione termica in Sardegna è poco conosciuta, ma è un fenomeno atmosferico piuttosto interessante, da cui derivano d’inverno forti brinate ed anche cenni di galaverna.

 

Ploaghe, veduta della nebbia da inversione termica. Credit Eliana, Ploaghe.
Tags: nebbia da inversione termica
Condividi102TweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Amarcord

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo con vortice polare.
Editoriali

SARDEGNA, il Vortice Polare brucerà i tempi e irromperà meteo invernale

29 Novembre 2020
Video Gallery Meteo

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo prossimi giorni Sardegna con rischio gelate notturne.

Sardegna, meteo freddo con GELATE NOTTURNE. Neve su Gennargentu

20 Novembre 2020
Sardegna meteo prossimi giorni.

SARDEGNA, meteo torna il MALTEMPO, ma con FREDDO. Neve forte sui rilievi

1 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni Sardegna.

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

19 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version