• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
mercoledì, Gennaio 27, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Breve termine

Nuovo peggioramento, attese altre piogge e neve sui monti

di Ivan Gaddari
06 Feb 2018 - 09:01
in Breve termine
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

A ovest della Sardegna persiste un afflusso d’aria fredda proveniente dal Circolo Polare Artico, aria fredda che sta alimentando una vasta area depressionaria che continuerà a sospingere impulsi instabili verso la nostra regione.

La giornata di lunedì proponeva precipitazioni localmente intense lungo la fascia orientale, questo perché abbiamo avuto una temporanea rotazione dei venti da Scirocco. Scirocco che ha innescato un rialzo delle temperature, ma non è stato un rialzo così incisivo. Ed ora, coi nuovi apporti di Maestrale, avremo nuovamente un calo termico. Le prossime ore proporranno ampie schiarite, ma si tratterà di una tregua perché già da stasera dovrebbe subentrare un peggioramento. Peggioramento che dovrebbe partire da sud, dalle province meridionali, con piogge anche a carattere di rovescio.

LEGGI ANCHE

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

Le precipitazioni risaliranno verso nord, presumibilmente coinvolgendo nuovamente le zone orientali e successivamente la fascia settentrionale. Non mancherà occasione per delle nevicate attorno ai 1000 metri di quota, ma durante la prossima notte non escludiamo sconfinamenti fin verso gli 800 metri. Per la giornata di mercoledì prevediamo ulteriore instabilità, ma a causa della rotazione del vento dai quadranti nordoccidentali dovrebbero risultare più esposte le zone occidentali e le interne, con piogge e nevicate oltre i 1000 metri.


Per giovedì vige ancora una discreta incertezza, diciamo che la previsione è piuttosto complessa in quanto l’instabilità che si sta generando a seguito dell’irruzione fredda potrebbe modificare entità e distribuzione dei fenomeni. Ragion per cui vi invitiamo a seguirci costantemente, in quanto già domani saremo in grado di proporvi gli ultimissimi aggiornamenti e potremo anche stilare un primo abbozzo previsionale per il weekend di carnevale.

Tags: nevepeggioramento meteopiogge
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Breve termine

Sardegna, ecco la neve sui monti nelle prossime ore

25 Dicembre 2020
Sardegna meteo con cambiamento.
Breve termine

SARDEGNA, il meteo di Natale. Neve sui rilievi

22 Dicembre 2020
Meteo nei prossimi giorni in Sardegna.
Breve termine

SARDEGNA: un breve spiraglio del meteo invernale. Poi peggiorerà

11 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo Sardegna possibili gelate notturne.

SARDEGNA, meteo pazzo. Poche piogge, ma arriva il GELO

20 Novembre 2020
Meteo instabile con piogge e temporali.

SARDEGNA: nuove perturbazioni. Temperatura invernale

10 Dicembre 2020

Meteo Gennargentu Bruncu Spina: è attesa una tempesta di neve

20 Novembre 2020
Precipitazioni previste modello meteo matematico ICON.

SARDEGNA, meteo avverso. Rischio ALLUVIONI lampo. Già 300 millimetri

28 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version