• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
domenica, Gennaio 17, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Breve termine

Torna il vento forte, atteso Maestrale con raffiche di burrasca

di Ivan Gaddari
15 Gen 2018 - 08:29
in Breve termine
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

E’ un inverno senz’altro dinamico, perlomeno se paragonato ad altre stagioni invernali del passato più o meno recente. Dinamicità indotta dal transito di grosse perturbazioni a ridosso dell’Italia, nel cuore del Vecchio Continente, e dalla mancanza dell’Alta Pressione delle Azzorre. Alta Pressione che in più di una occasione è rimasta a guardare, appoggiata alla Penisola Iberica, mentre in Europa si abbattevano vere e proprie tempeste. Ed è ciò che accadrà nuovamente nei prossimi giorni, con conseguente esasperazione del gradiente barico tra il Mediterraneo centrale e i settori centro occidentali europei.

Gradiente barico, per chi non lo sapesse, significa differenza di pressione ed è proprio la differenza di pressione a creare il vento. Vento che quindi, già a partire dalla prossima notte, registrerà un’accelerazione importante. Tra le giornate di martedì e mercoledì ci aspettiamo raffiche di Maestrale burrascose, specie sui settori orientali e settentrionali della nostra regione. Ciò ovviamente darà luogo a della nuvolosità sparsa sui settori di ponente, laddove non escludiamo la possibilità di qualche sporadico piovasco. Le temperature saliranno, un rialzo che si farà sentire maggiormente lungo le coste est a causa della cosiddetta componente favonica (ovvero il vento, scorrendo lungo i pendii dei contrafforti montuosi, si riscalda).

LEGGI ANCHE

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi


Si andrà avanti così sino a giovedì, dopodiché dovremmo registrare un’attenuazione. Le prospettive per il prossimo weekend sono tutt’altro che chiare, perché a detta di alcuni modelli potrebbe subentrare un’irruzione artica consistente, secondo altri potrebbe al contrario prendere il sopravvento l’Anticiclone. Per sciogliere ogni dubbio dovremo necessariamente attendere i prossimi giorni, allorquando anche i centri di calcolo avranno le idee più chiare e saranno in grado di consegnarci un trend previsionale univoco.

Tags: Burrasca Maestralevento
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Breve termine

Sardegna, ecco la neve sui monti nelle prossime ore

25 Dicembre 2020
Sardegna meteo con cambiamento.
Breve termine

SARDEGNA, il meteo di Natale. Neve sui rilievi

22 Dicembre 2020
Meteo nei prossimi giorni in Sardegna.
Breve termine

SARDEGNA: un breve spiraglio del meteo invernale. Poi peggiorerà

11 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo Nuoro, burrasche, freddo, maltempo. Inverno

19 Novembre 2020
Sardegna meteo prossimi giorni.

SARDEGNA, meteo torna il MALTEMPO, ma con FREDDO. Neve forte sui rilievi

1 Dicembre 2020

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Bufera di neve e gelo in Sardegna. Foto di redazione.

GELO verso l’Italia. Effetti in Sardegna. Meteo con analogie Gennaio 1999

11 Gennaio 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version