Quantcast
Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo del passato

Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza

Antonio Deidda di Antonio Deidda
17 Nov 2016 - 08:50
in Meteo del passato, Meteo News
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La tarda serata di mercoledì 16 ha visto il Sud della Sardegna e Cagliari, interessati da un temporale di intensità normale per qualsiasi località a clima temperato, in specie per l’area del Mar Mediterraneo.

A Cagliari il pluviometro della stazione meteo (sardegnacedoc) ha rilevato 18 millimetri, che seppur venuti in tempi brevi, sono una normalissimo acquazzone. A Decimomannu la pioggia ha raggiunto quasi i 28 millimetri, 15 mm a Capoterra, mentre nel comune di Siliqua i 65 millimetri.

LEGGI ANCHE

Meteo: Sardegna, prima neve, è solo un primo assaggio

Notte bestiale in Sardegna, meteo eccezionalmente avverso come non succedeva da anni

Insomma, c’è stato un normale temporale, una normale pioggia, eppure ci sono stati tanti disagi, con una situazione di emergenza, ove molte persone nei social network hanno invocato l’allerta meteo.

Che dire, si chiede un’allerta meteo perché piove normalmente, perché c’è un temporale?

L’impressione di chi abita in zona è stata quella del diluvio universale, in quanto Cagliari non è di certo una città piovosa. Per la stazione meteo di Cagliari Elmas risulta un valore medio annuo di 395 mm, distribuito in 61 giorni di pioggia.

Cagliari è una delle aree d’Italia e della Sardegna dove piove meno, ma a volte piove intensamente e allora ci sono gli allagamenti.

124620523 c5972f3a 461b 490a 9e2b 1d3847378ccd - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza
Alluvione in Sardegna di qualche anno fa, immagini di repertorio.

Probabilmente chi ha progettato le fognature e i relativi scoli non ha tenuto conto che Cagliari non è la città del sole eterno, che anche se piove poco, ci sono i temporali, gli acquazzoni. Ma la Sardegna è associata a terra di sole e mare, e quindi eccovi le conseguenze.

Cagliari patisce anche di condizioni meteo che sono realmente estreme, con eventi alluvionali ricorrenti che si verificano nel suo immediato hinterland, e che influenzano in qualche maniera anche il nucleo urbano cittadino.

Ma non è solo Cagliari a vivere gli allagamenti per un normale temporale: ci sono città come Alghero dove ogni pioggia allaga la zona del Lido, c’è poi la grande Olbia, costruita in una pianura dove confluiscono vari canali di un’area dove piove il doppio rispetto a Cagliari. Anche Sassari, città in collina, patisce gli allagamenti, e qualche anno fa, uno studio pubblicato in un articolo sulla Nuova Sardegna illustrava il grave rischio che c’è per aver cementificato il Fosso della Noce (il letto di un torrente), dove ci sono case e parcheggi.

In Sardegna ad ogni pioggia più intensa rispetto alla media è emergenza, e ciò avviene molto spesso con allagamenti, con problemi di incolumità pubblica.

Ma d’altronde la Sardegna è in Italia, dove i terremoti uccidono e buttano giù le case da epoche storiche, eppure non si obbliga per legge  a costruire case antisismiche e quindi ancora si muore e interi paesi spariscono sotto le macerie.

Idem succede in Sardegna, dove si è continuato a costruire dove le alluvioni storiche hanno ucciso e devastato. In Sardegna le alluvioni sono eventi meteo ricorrenti, con varie aree a rischio, eppure sopra sono stati costruiti villaggi turistici, quartieri. Non pensiate mai che certe cose avvengano solo in Sardegna.

La modernissima ed efficiente Milano, dove c’è anche il servizio di raccolta foglie dalle strade principali, dove non si trova un pezzo di carta a terra, dove hanno una sede le maggiori imprese del Mondo, dove i soldi non mancano, c’è il rischio perenne di alluvione. Ma va detto che 100 millimetri di pioggia in una notte a Milano non sortiscono effetti particolari, e che per causare l’esondazione di fiumi e canali (qui si chiamano Navigli) di pioggia ne deve cadere in poche ore quanta ne viene a Cagliari in sei mesi.

A Milano hanno sotterrato i canali, e persino i fiumi, con il risultato che quando diluvia allagano mezza città. A Genova, dove le alluvioni sono note e ricorrenti, han fatto la stessa cosa, hanno tombato i canali.

Lo scrivevamo prima, siamo in Italia, dove la prevenzione è sovente azzerata dall’ignoranza di chi ha assunto certe così importanti decisioni.

E allora è meglio che non piova mai, vi pare? Giammai, la Sardegna è il territorio italiano con la maggiore presenza di dighe artificiali. Qui c’è la diga del Tirso che è la maggiore d’Italia, ma anche altre sono sempre tra le più ampie d’Italia e d’Europa, eppure è sufficiente che per alcune stagioni piova poco è scatta un’altra emergenza, con restrizioni nella distribuzione di acqua nelle case e aziende.

Sardegna, bellissima terra, ma le emergenze sono eccessive, che piova o no. L’emergenza a volte diventa normalità, come la restrizione idrica.

CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

news meteo sardegna 360x180 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza
Alla Seconda Pagina

Meteo: Sardegna, prima neve, è solo un primo assaggio

19 Gennaio 2023
photo 2022 11 21 21 46 51 360x180 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza
Alla Seconda Pagina

Notte bestiale in Sardegna, meteo eccezionalmente avverso come non succedeva da anni

22 Novembre 2022
meteo sardegna maltempo 755 h 360x180 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza
Alla Prima Pagina Meteo

Aggiornamento ore 7:00 “edizione Straordinaria del meteo SARDEGNA”, danni, allagamenti. Allerta ancora in vigore

22 Novembre 2022
allerta meteo sardegna 58455 Personalizzato 360x180 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, allerta Protezione Civile sino a rossa

21 Novembre 2022
sardegna grandine devastante 764364 h 360x180 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna, esagerate cadute di grandine anche questo sabato

28 Agosto 2022
meteo 01139 360x180 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza
Meteo News

Meteo Corsica, aumenta numero vittime. Allerta massima per nuovi temporali prossime ore

18 Agosto 2022
Prossimo articolo
Previsioni 3 75x75 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza

Ancora temporali, poi variabile. Incerto il peggioramento di sabato

EDITOR'S PICK

Oliena con la splendida veduta del Monte Corrasi.

Sardegna meteo pessimo in montagna

14 Agosto 2021
meteo 11142 120x86 - Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza

Meteo Sardegna: Neve a Cagliari a Natale, come e quando. Una previsione che viene dal passato

19 Dicembre 2021

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version