Quantcast
Estremizzazione climatica con un click - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo del passato

Estremizzazione climatica con un click

Antonio Deidda di Antonio Deidda
03 Mag 2016 - 18:48
in Meteo del passato
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sono trascorsi 15 anni dallo scatto delle foto, e da decenni gli scienziati parlano di estremizzazione climatica, ovvero di repentine variazioni del tempo, di condizioni meteo fuori stagione, freddo tardivo e caldo precoce, che si presenta con frequenza ed entità maggiori rispetto al passato. 

Gli studi scientifici affermano che il Clima della Terra sta mutando, ma va sottolineato che ciò è sempre avvenuto. Quest’oggi soffermandomi a scegliere delle mie foto del passato in Sardegna, ho potuto rappresentare la seguente immagine.

LEGGI ANCHE

Meteo Febbraio 1956. La grande nevicata in Sardegna. La Replica e la Scienza

Meteo Sardegna, ecco la nevicata più tardiva. La neve quando ormai era quasi Maggio

estremizzazione climatica - Estremizzazione climatica con un click
Estremizzazione climatica.

A destra uno scorcio della fredda mattina del 22 Aprile 2001 (dopo le nevicate della notte sul Nord Sardegna), ed il mite bel tempo che faceva già il 25 Aprile, solo 3 giorni più tardi (a destra), con la spiaggia della Pelosa (Stintino) ben frequentata dai villeggianti del week end festivo, per un tentativo di tintarella.  Se questo non è clima estremo!

 

CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

meteo sardegna febbraio 1956 360x180 - Estremizzazione climatica con un click
Alla Seconda Pagina

Meteo Febbraio 1956. La grande nevicata in Sardegna. La Replica e la Scienza

14 Giugno 2022
mejlogu innevato mattino del 22 aprile 2001 360x180 - Estremizzazione climatica con un click
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna, ecco la nevicata più tardiva. La neve quando ormai era quasi Maggio

2 Aprile 2022
meteo 11142 360x180 - Estremizzazione climatica con un click
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: Neve a Cagliari a Natale, come e quando. Una previsione che viene dal passato

19 Dicembre 2021
grandine 360x180 - Estremizzazione climatica con un click
Alla Seconda Pagina

Sardegna e la GRANDINE da 500 grammi . Quando il meteo diventa drammatico

24 Ottobre 2021
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Alla Prima Pagina Meteo

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
124620523 c5972f3a 461b 490a 9e2b 1d3847378ccd 360x180 - Estremizzazione climatica con un click
Meteo del passato

Sardegna siccità o pioggia che ci sia è sempre emergenza

17 Novembre 2016
Prossimo articolo
Meteosat 2 75x75 - Estremizzazione climatica con un click

Alta Pressione garantisce bel tempo, ma arriva aria fresca da est

EDITOR'S PICK

meteo sardegna 1 350x250 - Estremizzazione climatica con un click

Pessimi INVERNI: Sardegna nel meteo del nuovo millennio

2 Febbraio 2022
ciclogenesi esplosiva 120x86 - Estremizzazione climatica con un click

Bombe meteo, cosa sono. I Ciclone mediterranei esplosivi

20 Novembre 2021

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version