• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
lunedì, Gennaio 18, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Il “non inverno”? Ecco da cosa dipende

di Ivan Gaddari
11 Dic 2015 - 11:11
in News
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

Temperature primaverili, sole, assenza di piogge. Colpa di El Nino, forse, colpa di un Vortice Polare in forma smagliante, certo. No, non spaventatevi, non c’è niente di difficile. Il Vortice Polare non è altro che un enorme Vortice di Bassa Pressione, alimentato da aria gelida, che nel corso del semestre freddo staziona sulla verticale del Polo. Non c’è d’estate per ovvi motivi, al suo posto troviamo un’Alta Pressione.


Nel corso del semestre può subire modifiche sostanziali, sia di forma che di posizionamento. Può allungarsi, può dirottare il freddo verso sud, ma può anche determinare persistenti fasi anticicloniche alle medie latitudini. Ed è ciò che sta accadendo ora. Ma qual è il motivo? Beh, per farla breve e semplice vi diciamo che il Vortice Polare può subire processi di riscaldamento o di raffreddamento. Nell’ultimo mese s’è raffreddato come non mai, ciò significa che il carburante a sua disposizione è cresciuto esponenzialmente e ciò non fa altro che favorirne il compattamento. Quanto scritto si evince dalla mappa previsionale allegata (è la previsione GFS – modello matematico americano – per il prossimo 18 dicembre):

LEGGI ANCHE

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

La situazione prevista ad alta quota per la giornata del 18 dicembre.
La situazione prevista ad alta quota per la giornata del 18 dicembre.

Siamo ad alta quota (500 hPa corrispondono a circa 5500 metri d’altitudine) e quel che si nota è un enorme pallone gelido sul Circolo Polare Artico. Alle medie latitudini, invece, si scorgono varie cellule anticicloniche e l’assenza di perturbazioni significative. Fortunatamente sembra che il processo di raffreddamento stia per terminare, ma considerando che fenomeni a così ampia scala e a carico di strutture mastodontiche il condizionamento sul nostro tempo rischia di protrarsi almeno per un’altra decina di giorni.

Tags: Vortice Polare
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Amarcord

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo con vortice polare.
Editoriali

SARDEGNA, il Vortice Polare brucerà i tempi e irromperà meteo invernale

29 Novembre 2020
Video Gallery Meteo

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Bufera di neve e gelo in Sardegna. Foto di redazione.

GELO verso l’Italia. Effetti in Sardegna. Meteo con analogie Gennaio 1999

11 Gennaio 2021
Allerta meteo rossa da protezione civile Sardegna.

Protezione Civile SARDEGNA: allerta meteo ROSSA

26 Novembre 2020
Allerta meteo Sardegna

Sardegna, protezione civile regionale, ALLERTA METEO ROSSA

27 Novembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version