• Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
martedì, 28 Giugno 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo del passato

Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione – VIDEO

di Staff Meteo Sardegna
04 Nov 2015 - 10:11
in Meteo del passato, Meteo News, Reportage
Reading Time: 1 min read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Martedì 4 novembre 2008. A pochi giorni di distanza dalla tragica alluvione di Capoterra, dove caddero oltre 450 millimetri di pioggia in poco più di 4 ore, un nuovo evento calamitoso si abbatte in Sardegna, pochi km più a nord. Lo schema configurativo sinottico responsabile della forte ondata di maltempo è lo stesso che ha caratterizzato la gran parte delle alluvioni sarde: una bassa pressione sui settori occidentali del Mediterraneo bloccata nel suo normale moto verso levante da un blocco anticiclonico localizzato sulla penisola balcanica. Nei bassi strati troposferici vengono messi in gioco forti contrasti di temperatura, tali da creare un perfetto mix termodinamico per la formazione di imponenti celle temporalesche dalle caratteristiche autorigeneranti e stazionarie. Ed è ciò che avviene nelle prime ore del giorno, tra le 7 e le 9. Un temporale a V imperversa per un paio di ore sul medio Campidano scaricando 140,4 mm a Segariu, il paese che ha registrato i maggiori danni per l’esondazione del rio Pau. Inondazioni lampo si registrano anche a Serrenti, Samatzai, Furtei, Barumini, Villanovafranca e Las Plassas con la SS131 che viene interrotta per alcune ore. Fortunatamente non si registrano vittime ma vengono messe in luce problematiche legate al dissesto idrogeologico in aree finora poco battute da eventi estremi.

Foto di copertina fonte http://www.provincia.mediocampidano.it/

LEGGI ANCHE

Sardegna, gravi incendi. Sarà una settimana molto critica, meteo pessimo

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

Tags: Alluvionebaruminidissesto idrogeologicofurteilas plassasmedio campidanonubifragiosamatzaisegariuserrentitemporale a vtemporale autorigenerantetemporale stazionariovillanovafranca
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

incendi sardegna 350x250 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO
Meteo News

Sardegna, gravi incendi. Sarà una settimana molto critica, meteo pessimo

26 Giugno 2022
sardegna allerta meteo 350x250 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO
Meteo News

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

26 Giugno 2022
meteo sardegna febbraio 1956 350x250 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO
Cambiamenti climatici

Meteo Febbraio 1956. La grande nevicata in Sardegna. La Replica e la Scienza

14 Giugno 2022
meteo sardegna allerta caldo 02 06 350x250 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO
Meteo News

Meteo SARDEGNA: Allerta Meteo della Protezione Civile per CALDO intenso

2 Giugno 2022
meteo sardegna grandine devastante 350x250 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO
Meteo News

METEO Sardegna, ancora temporali, nubifragi e grandine anche di grosse dimensioni

9 Maggio 2022
meteo sardegna allagamenti 350x250 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO
Meteo News

METEO Sardegna, un sabato di nubifragi. In futuro temporali più intensi

8 Maggio 2022
Prossimo articolo
Untitled 15 75x75 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO

Sulla Sardegna transiterà una dry line: di che si tratta?

EDITOR'S PICK

cicloni-sardegna

Meteo Ottobre e i cicloni mediterranei: Sardegna a rischio, ipotesi meteo

22 Settembre 2021
Untitled 111 120x86 - Segariu, 7 anni fa la disastrosa alluvione - VIDEO

Spettacolare supercella temporalesca sul Mare di Sardegna

5 Settembre 2016

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version