• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
domenica, 11 Maggio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze

Maurizio Sanna di Maurizio Sanna
21 Ago 2022 - 07:46
in Alla Seconda Pagina
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

moria cozze olbia - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze

 

LEGGI ANCHE

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

Le altissime temperature del mare sono piacevoli per i bagni nelle spiagge, anche perché nella costa la temperatura dell’acqua è anche oltre 30°C soprattutto nei bassi fondali. Ma tali valori si registrano, all’incirca anche al largo, e ciò sta causando seri danni alla fauna marina.

 

Si è parlato di danni ai coralli, patrimonio ambientale marino di molte aree costiere della Sardegna, ora si parla di una moria di cozze, arselle e ostriche degli allevamenti di Olbia, punto di riferimento nazionale nella produzione.

I molluschi in gran parte sono morti per anossia, cioè per mancanza di ossigeno. La temperatura del mare a 30 gradi, la mancanza di vento per un ricambio dell’acqua hanno causato una situazione gravissima negli allevamenti.

 

A parte taluni interventi che si sarebbero potuti attuare, il maggior problema risiede nel cambiamento del clima che in questa stagione appare accentuato e ha raggiunto un picco estremo paragonabile al 2003.

 

Ma il disastro ambientale marino potrebbe estendersi, in quanto sempre più spesso vengono individuate specie marine aggressive provenienti da mari caldi tropicali come il Mar Rosso. Nel Mediterraneo è stata individuata l’invasione di barracuda, e non per ultimo c’è un incremento nell’avvistamento di squali.

 

Gli squali che nuotano nei nostri mari sono generalmente non pericolosi per l’uomo, ma con il cambiamento del clima potrebbero giungere specie pericolose.

Tags: disastro marinomoria cozze
CondividiTweetInvia
Maurizio Sanna

Maurizio Sanna

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 183025336 360x180 - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
20240207 Flumendosa 360x180 - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze
Alla Seconda Pagina

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

8 Febbraio 2024
meteo novembre e autunno a cagliari 360x180 - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI in Autunno. Mitezza ed anche pesanti nubifragi

14 Novembre 2023
meteo novembre il clima della Sardegna 360x180 - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, Novembre come dovrebbe essere, cosa attenderci

14 Novembre 2023
F26Gh1JXgAIXppg 360x180 - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

7 Agosto 2023
meteo sardegna prevenire malesseri da calore 360x180 - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla

17 Luglio 2023
Prossimo articolo
meteo sardegna temporali pomeridiani e caldo 7852 h 75x75 - Meteo SARDEGNA, disastro climatico. Il mare è divenuto tropicale, gravi conseguenze

Meteo SARDEGNA nuovi temporali

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)