Quantcast
Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 28 Settembre 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla

Andrea Meloni di Andrea Meloni
17 Lug 2023 - 18:00
in Alla Seconda Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna prevenire malesseri da calore - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarlaSuggerimenti per tutti in condizioni di ondata di calore.

  • Idratazione: Mantieni il tuo corpo idratato bevendo molta acqua, evita l’alcol, le bevande zuccherate e la caffeina che possono disidratarti.
  • Abbigliamento: Indossa abiti leggeri, di colore chiaro e realizzati con tessuti naturali come il cotone. Questo aiuta a mantenere il corpo fresco.
  •  Evita il sole di mezzogiorno: Cerca di rimanere all’ombra durante le ore più calde del giorno, solitamente tra le 11:00 e le 16:00.
  • Utilizza il condizionatore o un ventilatore: Se disponibile, utilizza l’aria condizionata per mantenere la tua casa fresca. Se non hai l’aria condizionata, cerca di mantenere la casa più fresca possibile chiudendo le persiane durante le ore più calde e usando un ventilatore.
  • Prenditi delle pause: Se devi lavorare o fare esercizio fisico, fai delle pause regolari in luoghi freschi.
  • Mangia cibi leggeri: Evita i pasti pesanti che possono aumentare il calore metabolico del corpo. Preferisci frutta e verdura fresca.
  • Controlla regolarmente le condizioni di anziani, bambini e animali domestici: Questi gruppi possono essere particolarmente vulnerabili alle ondate di calore e potrebbero non riconoscere i segni della disidratazione o del colpo di calore.
  • Proteggi la pelle: Applica una protezione solare ad alto fattore per evitare scottature.
  • Conosci i sintomi di un colpo di calore: Conoscere i segnali di avvertimento può aiutare a prevenire un’emergenza. Questi possono includere capogiri, svenimenti, affaticamento estremo, nausea, mal di testa e tachicardia.
  • Se possibile, cerca di passare almeno due ore al giorno in un luogo climatizzato. Se la tua casa non è climatizzata, considera di passare del tempo in luoghi pubblici climatizzati, come biblioteche, centri commerciali o centri comunitari.

Suggerimenti per chi deve muoversi.

Durante le ondate di calore, la sudorazione può causare una perdita significativa di sali minerali (elettroliti), che sono essenziali per il normale funzionamento del nostro organismo. Gli elettroliti più importanti includono sodio, potassio, magnesio e calcio. Ecco alcuni consigli per l’utilizzo di integratori per la perdita di sali minerali:

 

LEGGI ANCHE

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

Sardegna flagellata dai nubifragi, ma il meteo d’ESTATE sta arrivando

Uso giudizioso degli integratori

Gli integratori di sali minerali possono essere molto utili, ma è importante ricordare che non dovrebbero sostituire una dieta equilibrata. Un consumo eccessivo può causare squilibri elettrolitici.

Scelta dell’Integratore

Cerca integratori che contengano un mix di elettroliti essenziali come sodio, potassio e magnesio. Alcuni potrebbero anche contenere zucchero per aiutare l’assorbimento di questi sali minerali.

Dosaggio

Segui sempre le istruzioni del produttore per il dosaggio. Se stai facendo attività fisica intensa o prolungata nel caldo, potrebbe essere necessario un apporto maggiore di sali minerali.

Idratazione

Ricorda, l’idratazione è altrettanto importante quanto il reintegro dei sali minerali. Assicurati di bere molta acqua insieme ai tuoi integratori.

Sintomi da Monitorare

Se noti sintomi come crampi muscolari, stanchezza, nausea, vertigini o battito cardiaco irregolare, potresti avere bisogno di un supplemento di sali minerali.

Consulta un Professionista

Se hai dubbi sulla necessità di integratori di sali minerali o sulla dose appropriata per te, consulta un medico o un dietista.

 

Infine, ricorda che la prevenzione è la migliore strategia. Cerca di rimanere fresco ed evita l’esercizio fisico estenuante durante le ore più calde del giorno.

CondividiTweetInvia
Andrea Meloni

Andrea Meloni

Leggi anche questi Articoli

F26Gh1JXgAIXppg 360x180 - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

7 Agosto 2023
meteo con esagerato maltempo in sardegna 360x180 - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla
Alla Seconda Pagina

Sardegna flagellata dai nubifragi, ma il meteo d’ESTATE sta arrivando

15 Giugno 2023
IMG 20230605 WA0016 360x180 - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, nubifragi anche oggi in varie località

5 Giugno 2023
meteo sardegna allerta protezione civile 360x180 - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla
Alla Seconda Pagina

Allerta meteo per la Sardegna da parte della Protezione Civile

31 Maggio 2023
meteo sardegna nubifragi estremi 360x180 - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla
Alla Seconda Pagina

Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima

31 Maggio 2023
dreamstime m 78564324 360x180 - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla
Alla Seconda Pagina

Cagliari: Un Viaggio nella Storia, Cultura e Tradizioni della Città Sarda

6 Maggio 2023
Prossimo articolo
meteo sardegna temperatura oltre 40 gradi 75x75 - Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla

Meteo SARDEGNA, diffusi 40 gradi. Recrudescenza lunedì del caldo estremo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)