• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento

Pioverà soprattutto a novembre.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
17 Ott 2021 - 11:15
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo sardegna e le piogge - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento
Meteo Sardegna e le piogge.

Ci siamo rivolti ai modelli matematici del centro meteo europeo che prospettano previsioni con validità sino a 46 giorni. In merito all’affidabilità, abbiamo osservato anche proiezioni di altri modelli matematici, ma non solo, ci siamo documentati con anche l’ausilio di previsioni con schemi di comportamento del clima.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

  • Centro Meteo Europeo: SARDEGNA a rischio siccità Autunno e Inverno

  • Meteo SARDEGNA ed il rischio di ONDATE di GELO nel prossimo Inverno

  • Grandinata preoccupante in Gallura. Meteo estremo in Sardegna per i cambiamenti climatici

 

Ed ecco che quanto appariva nelle proiezioni stagionali, inizia a venir fuori anche con l’ausilio di modelli matematici a più breve scadenza. Ma diciamocelo, tutto questo va confermato, e questo articolo ha solo l’intenzione di evidenziare una linea di tendenza prospettata da modelli matematici che ad oggi sono comunque considerati in qualche modo sperimentali. Quindi non abbiamo alcuna certezza che succederà quanto prospettato.

 

Insomma, in linee generali dovrebbe riprendere a muoversi la corrente oceanica verso l’Europa, e andrà a invadere il Mediterraneo centrale e la Sardegna. Pioverà in Italia, in alcune aree del nostro Paese cadranno precipitazioni anche eccezionali. Ma la Sardegna con le correnti occidentali non avendo barriere montuose particolarmente elevate ad occidente per sbarrare le nubi e le piogge, non avrà piogge eccezionali, ma il giusto equilibrio, forse.

 

Pioverà soprattutto sulla Sardegna occidentale, questo è quello che sembrerebbe succedere soprattutto nel corso del mese di novembre. I picchi di pioggia dovrebbero esserci a ridosso dei rilievi dell’alto oristanese, mediamente piuttosto piovoso in un contesto pluviometrico sardo, ma pioverà parecchio anche nel sassarese.

 

Le mappe di previsione stagionali, e anche quelle sino 46 giorni di validità, non hanno una risoluzione che tiene conto dell’orografia; perciò, sono da considerare approssimative per quanto concerne la localizzazione dei fenomeni. Ma esse ci danno comunque uno spunto per poter finalmente sperare nella fine della siccità che si sarebbe dovuta concludere già nel corso di settembre, ma che invece proseguirà per gran parte di ottobre.

 

Infatti, le piogge previste nelle prossime due settimane in Sardegna sono ancora esigue, troppo scarse per abbattere la siccità. E di pioggia ne necessita soprattutto l’allevamento ovino che in Sardegna produce un reddito vitale per molte migliaia di famiglie. Ne ha bisogno l’agricoltura.

 

E comunque, dovrebbe piovere per la fauna selvatica, un patrimonio del nostro habitat sempre più sfruttato dall’uomo. I corsi d’acqua sono in secca, insomma serve la pioggia.

 

E pioggia sia, e dovrebbe cadere con quantitativi probabilmente prossimi alla media, questo stabiliscono i modelli matematici, poi nel corso del tempo, in condizioni meteo reali vedremo sicuramente degli eccessi anche estremi, anche perché seppur si sia aggiunto questo freddo innaturale, tornerà il tepore, e ci sarà parecchia energia in gioco soprattutto dal mare che sempre più diventa caldo, complice senz’altro i cambiamenti del clima, che come spesso sottolineiamo stanno interessando anche la Sardegna.

 

xx weekly en 343 0 modezwkly 2021101400 1104 1177 157 e1634370800372 - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento

Tags: previsione piogge
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Meteo SARDEGNA, finalmente avremo le Grandi Piogge. MAPPA e commento
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
evoluzione meteo caldo poi freddo

Meteo SARDEGNA, barlume di CALDO. Ma subito dopo FREDDO

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)