• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 13 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane

Evoluzione meteo estrema.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
11 Set 2021 - 18:54
in Alla Seconda Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
evoluzione meteo - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane
Evoluzione meteo

Ne abbiamo parlato innumerevoli volte, anche la Sardegna è interessata, assieme al resto del pianeta, dai cambiamenti climatici che innescano condizioni meteo che a volte sono inedite. Per quanto concerne la pioggia, questa tende a cadere in tempi più brevi e con maggiore intensità.

 

LEGGI ANCHE

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

Il caldo tende a persistere più a lungo con valori estremi. Inoltre, i periodi di caldo si manifestano anche in stagioni che solitamente in passato ne erano meno soggette, così possiamo tranquillamente avere anche alcune giornate con 20 °C in pieno inverno, ma anche l’estate in autunno.

 

Secondo le proiezioni dei modelli matematici di previsione, avremo almeno cinque giorni con bel tempo, inoltre la temperatura tenderà a salire anche sensibilmente, tanto che attorno giovedì 16, varie località della nostra regione avranno temperature massime estreme anche superiori ai 35 °C.

 

Infatti, attorno a metà mese è attesa una forte ondata di caldo africana.

 

Ma non finisce qui, nell’arco temporale che va verso il fine mese, si potrebbe manifestare persino una temporanea irruzione d’aria fredda proveniente dalle regioni artiche. Ma si tratta di una previsione decisamente complessa da definire fin d’ora, e attendiamo conferma. Però la forte tendenza a scambi di masse d’aria secondo i meridiani potrebbe la forza a un evento meteo del genere, che improvvisamente porterebbe temperature sotto la media.

 

Condizioni meteo similari, ma con minori sbalzi di temperatura, si sono verificate anche nel passato. Tuttavia, con i cambiamenti climatici, il rischio di una maggiore estremizzazione dei fenomeni meteo. Nella giornata di giovedì, alcune stazioni meteorologiche del Sulcis hanno registrato anche 120 mm di pioggia in 24 ore. Le piogge sono state distribuite in quasi tutta la regione, ma ci sono differenze abissali da un luogo all’altro, e si è passati dal nubifragio ad appena due gocce di pioggia subito evaporate.

 

In merito ai cambiamenti meteo e repentini, uno sbalzo termico imponente si ebbe in Sardegna circa 40 anni fa, era il mese di settembre, giunse aria fredda proveniente dalle regioni artiche, e si ebbero diffuse grandinate su tutto il centro nord Sardegna, mentre sul Gennargentu cadde la neve sino ai 1500 m di quota, in un periodo dell’anno decisamente anomalo per questo genere di fenomeni. Tuttavia, nei primissimi anni ‘80, in coincidenza di un’ondata di maltempo di eccezionale intensità, si ebbero nevicate fin quasi gli alti paesi del Gennargentu, ed erano i primi giorni di ottobre.

 

Gli eventi meteo estremi ci sono sempre stati, ma con i cambiamenti climatici potrebbero essere esasperati.

Tags: aria artica marittimaevoluzione meteoondata di caldo
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 183025336 360x180 - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
20240207 Flumendosa 360x180 - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane
Alla Seconda Pagina

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

8 Febbraio 2024
meteo novembre e autunno a cagliari 360x180 - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI in Autunno. Mitezza ed anche pesanti nubifragi

14 Novembre 2023
meteo novembre il clima della Sardegna 360x180 - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, Novembre come dovrebbe essere, cosa attenderci

14 Novembre 2023
F26Gh1JXgAIXppg 360x180 - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

7 Agosto 2023
meteo sardegna prevenire malesseri da calore 360x180 - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla

17 Luglio 2023
Prossimo articolo
2021 09 12 12 09 36 75x75 - Meteo SARDEGNA di nuovo Estate, ma poi quasi Inverno in due settimane

Video Meteo Sardegna, mare troppo caldo. Nuovi temporali esplosivi in queste ore

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)