• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 8 Ottobre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima

Andrea Meloni di Andrea Meloni
31 Mag 2023 - 08:13
in Alla Seconda Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna nubifragi estremi - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima

La Sardegna si trova nel bel mezzo di una massa d’aria instabile che favorisce la genesi, specie pomeridiana di una serie di temporali estremamente intensi che stanno causando disagi e pericoli, ormai quotidianamente, a livello locale. Siamo in una situazione che richiede la massima attenzione, dovuta a queste vere e proprie valanghe d’acqua che cadono in pochi minuti. I fenomeni meteo osservati recentemente sono di notevole intensità e rappresentano un rischio non preventivabile, perciò suggeriamo cautela, prevenzione, evitare di mettersi in pericolo.

LEGGI ANCHE

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

 

Impatto dei nubifragi

Situazione nel Meilogu e Villacidro

Il pomeriggio di ieri ha visto un violento nubifragio concentrarsi sui settori centro settentrionali della Sardegna e sulla zona del Villacidrese. Questo ha portato ad intense precipitazioni sul Meilogu, causando danni e gravi disagi per la circolazione. Strade sono state bloccate dall’acqua, come all’incrocio della 131 per Bonnanaro, mettendo a rischio l’attraversabilità della Carlo Felice.

Problemi a Thiesi e Bessude

La forza dell’acqua ha eroso la strada tra Thiesi e Bessude, in provincia di Sassari. La potenza del torrente in piena ha trascinato via l’asfalto, rendendo impossibile il passaggio.

 

Fenomeni in altre località

Carbonia sotto la pioggia

Un altro fenomeno meteo di intensità simile si è verificato a Carbonia ieri mattina. Un forte temporale ha colpito la città poco dopo le 12, cogliendo di sorpresa i residenti. Numerose strade sono state allagate tra cui vie le principali vie cittadine.

Bomba d’acqua, ovvero un nubifragio su Bonnanaro

Un violento acquazzone ha colpito Bonnanaro nel pomeriggio di ieri. Alcune case e strade sono state allagate, e l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giovanni Carta, ha istituito il Centro Operativo Comunale per l’emergenza.

 

Effetti del cambiamento climatico

Questi eventi climatici estremi non sono da sottovalutare, in particolare considerando i cambiamenti climatici in atto. La prevenzione diventa quindi un elemento chiave. Con i nuovi modelli matematici e i radar meteo ad alta risoluzione disponibili nel 2023 è possibile migliorare la comunicazione e l’avviso in tempi rapidi alla popolazione in caso di emergenze meteo. La prudenza e la responsabilità di ogni singolo cittadino restano tuttavia fondamentali.

Tags: bessudebonnanarocambiamenti climaticicarboniameiloguMeteo Sardegnamodelli matematicinubifragiprevenzioneradar meteothiesi
CondividiTweetInvia
Andrea Meloni

Andrea Meloni

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 183025336 360x180 - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
20240207 Flumendosa 360x180 - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima
Alla Seconda Pagina

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

8 Febbraio 2024
meteo novembre e autunno a cagliari 360x180 - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI in Autunno. Mitezza ed anche pesanti nubifragi

14 Novembre 2023
meteo novembre il clima della Sardegna 360x180 - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, Novembre come dovrebbe essere, cosa attenderci

14 Novembre 2023
F26Gh1JXgAIXppg 360x180 - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

7 Agosto 2023
meteo sardegna prevenire malesseri da calore 360x180 - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla

17 Luglio 2023
Prossimo articolo
meteo sardegna altri temporali 1 75x75 - Nubifragi in Sardegna: rischio meteo elevato durante i temporali, è necessaria attenzione massima

Sardegna, meteo di inizio Giugno altro che subito Estate meteorologica!

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)