• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
domenica, 23 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare

Giuseppe Dedola di Giuseppe Dedola
16 Giu 2022 - 12:51
in Alla Seconda Pagina
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Meteo SARDEGNA - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare

Nel 1946 la Sardegna fu invasa da una quantità impressionante di cavallette che divoravano i raccolti. Quest’anno l’invasione di ortotteri inizia a diventare estremamente rilevante, e sta colpendo in particolare le aree soggette alle più elevate temperature.

LEGGI ANCHE

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

 

Le cavallette sono vero flagello, giungono soprattutto dalle regioni del Nordafrica, dove infestano anche da quelle parti raccolti praticamente divorandoli completamente.

 

Negli ultimi decenni, le cavallette si sono presentate in maniera molto limitata, mentre negli anni più recenti abbiamo assistito ad un incremento della loro presenza. Questi insetti negli anni 40 furono combattuti non solo con insetticidi, ma anche con l’introduzione di alcune specie di antagonisti oofagi (insetti che mangiano le uova), che bloccò l’invasione delle cavallette.

 

Come sostengono gli esperti, sono due principali le cause dell’invasione delle cavallette. Il primo è senz’altro derivante dal cambiamento climatico, con un aumento della temperatura. Rammentiamo che attorno al 1946, la Sardegna fu interessata da ondate di calore estremo. Si raggiunsero temperature elevatissime si ebbero lunghi periodi di siccità.

 

La seconda causa e probabilmente l’abbandono delle campagne.

 

Una volta che le cavallette diventano adulte lo sciame non si può fermare. L’entomologo dell’Università di Sassari, dotto Ignazio Floris in una intervista a La Repubblica disse che per prima cosa occorre fare un accurato monitoraggio per seguire lo sciame e vedere dove sarà la deposizione delle uova.

 

Quindi servirà intervenire con tempestività, al fine di bloccare quella che in molti Paesi del Terzo Mondo è un vero flagello.

 

La Sardegna è molto vicina al Nord Africa, e oltre che essere esposta al suo clima, risente di minacce come questa delle locuste.

Tags: invasione cavallette
CondividiTweetInvia
Giuseppe Dedola

Giuseppe Dedola

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 183025336 360x180 - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
20240207 Flumendosa 360x180 - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare
Alla Seconda Pagina

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

8 Febbraio 2024
meteo novembre e autunno a cagliari 360x180 - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI in Autunno. Mitezza ed anche pesanti nubifragi

14 Novembre 2023
meteo novembre il clima della Sardegna 360x180 - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, Novembre come dovrebbe essere, cosa attenderci

14 Novembre 2023
F26Gh1JXgAIXppg 360x180 - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

7 Agosto 2023
meteo sardegna prevenire malesseri da calore 360x180 - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla

17 Luglio 2023
Prossimo articolo
ondata di calore 75x75 - Sardegna, le cause meteo nell’invasione delle cavallette, ma si può fermare

Meteo Sardegna, raffica di ondate di calore dal Sahara, picchi di 45 gradi

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)