• Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Focus Meteo

Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983

di Antonio Deidda
19 Giu 2022 - 12:35
in Focus Meteo, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

A quei tempi era luglio, la Sardegna fu interessata da un’ondata di meteo estremo, con il caldo piombò che improvvisamente facendo innalzare la temperatura di oltre i 10 °C su buona parte della Sardegna. Ma in quel 18 luglio, quando ebbe inizio l’evento meteo di caldo estremo, in alcune località la temperatura aumento di botto di circa 20 °C rispetto ai giorni precedenti.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, arriva la nube africana

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

meteo sardegna caldo 1983 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983

 

Fu inizialmente colpita dal picco massimo di temperatura la Sardegna orientale, dove a Capo San Lorenzo si raggiunse la temperatura di 47 °C. Ma nei giorni successivi la calura fu diffusa in tutta la Sardegna attenuandosi nella parte orientale.

 

L’evento meteo estremo durò circa due settimane, ma ancora per un’altra si ebbero valori di temperatura decisamente sopra la media. Per avere un refrigerio dopo Ferragosto anche se la temperatura rimase ancora per un po’ sopra la media.

 

In quei giorni scatenarono incendi di rara entità. La Sardegna bruciava, e cadeva da quel cielo rossastro cenere. Le temperature furono stratosferiche, possiamo citare gli oltre 44 °C ad Alghero Fertilia, mentre un valore appena inferiore fu raggiunto a Cagliari Elmas.

 

Era l’anno del dramma avvenuto a Curraggia. Il 28 luglio 1983, sull’omonima collina situata a sud-ovest della città di Tempio Pausania, un grave incendio procurò un grave sciagura: il bilancio finale fu di 9 morti e 15 feriti. Le persone coinvolte erano all’opera per lo spegnimento del grave incendio che minacciava la città della Gallura.

 

Ebbene, le previsioni odierne prospettate dai modelli matematici prospettano temperature non molto dissimili da quel cattivo luglio 1983.

 

Nella settimana che sta per iniziare l’ondata di calore dovrebbe raggiungere due picchi nelle zone interne, uno si dovrebbe avere martedì 21, un altro venerdì 24 giugno. E sempre in giugno, un altro se ne potrebbe avere lunedì 27, quando la temperatura massima estrema potrebbe raggiungere valori che furono toccati in quel luglio 1983.

 

L’entità di questa ondata di calore sarà comunque da confermare nei prossimi giorni. Qualche resta abbastanza certo è che ci sarà un susseguirsi di onde di calore dall’africa, e la Sardegna ne sarà purtroppo estremamente esposta.

 

Temperature massime fino al 3 luglio 2022 per i capoluoghi

Villacidro, Carbonia, Iglesias 43°C

Sanluri 42°C

Nuoro, Sassari, Olbia, Oristano 41°C

Tempio Pausania 39°C

Lanusei 37°C

Cagliari 36°C

Tortolì 35°C

  

Temperature massime fino al 3 luglio 2022

Ottana 46.5°C

Fordongianus 46.3°C

Allai 46.1°C

Tadasuni, Villanova Truschedu 45.7°C

Oschiri, Siamanna 45.5°C

Siapiccia 45.4°C

Boroneddu 45.3°C

Bidonì, Noragugume 45.2°C

Aidomaggiore, Soddì, Tula 45.1°C

Ittireddu, Ollastra, Sedilo 45°C

Villaurbana 44.9°C

Dualchi 44.8°C

Musei, Villamassargia 44.7°C

Bottidda, Ozieri 44.6°C

Orotelli, San Gavino Monreale 44.5°C

Asuni, Ghilarza 44.4°C

Ardara, Benetutti, Sorradile 44.3°C

Abbasanta, Anela, Mores, Norbello, Zerfaliu 44.2°C

Olzai, Paulilatino 44.1°C

Curcuris, Domusnovas, Oniferi, Villa Sant’Antonio 43.9°C

Borore, Esporlatu, Silanus, Ulà Tirso 43.8°C

Assolo, Baradili, Bolotana, Bonnanaro, Gonnoscodina 43.7°C

Tags: caldo estremocaldo recordondata di caldo
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

sardegna meteosat 350x250 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983
Focus Meteo

Meteo SARDEGNA, arriva la nube africana

1 Luglio 2022
sardegna allerta meteo 350x250 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983
Meteo News

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

26 Giugno 2022
meteo con due ondate di caldo 350x250 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983
Focus Meteo

Meteo Sardegna, nuova serie di feroci ondate di caldo

24 Giugno 2022
ondata di calore nel meteo sardegna 350x250 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983
Focus Meteo

Meteo Sardegna, caldo da record: già 44 gradi. Bolle d’aria rovente anche prossimi giorni

22 Giugno 2022
meteo sardegna temperature a 40 gradi 350x250 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna temperature previste questa settimana anche oltre 40 gradi

20 Giugno 2022
meteo sardegna temperature 350x250 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983
Focus Meteo

Meteo Sardegna, le temperature previste del caldo africano. Punte di 44 gradi

18 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo sardegna temperature a 40 gradi 75x75 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983

Meteo Sardegna temperature previste questa settimana anche oltre 40 gradi

EDITOR'S PICK

meteo sardegna 2 350x250 - Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983

INVERNO cercasi, ma qualche novità meteo potrebbe arrivare. Anche in Sardegna

3 Febbraio 2022
meteo-sardegna

Al PEGGIO non c’è fine, neppure in Sardegna: meteo estremo

29 Settembre 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version