• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
domenica, 23 Novembre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?

La piaga delle cavallette si ripete ormai da quattro anni e gli agricoltori non sanno cosa fare per arginare il fenomeno

Mauro Meloni di Mauro Meloni
14 Mag 2022 - 10:43
in Alla Seconda Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una nuova invasione di cavallette interessa la Sardegna. Questo avviene per il quarto anno consecutivo e la zona più colpita è quella centrale dell’isola, in particolare la piana di Ottana nel nuorese è il luogo preferito da questi insetti. Sciami di cavallette sono però segnalati in salita anche nelle colline di Olzai.

cavallette sardegna - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?
Proliferano le cavallette in alcune zone del Centro Sardegna

Non si parla tantissimo del problema nei mass-media, ma gli agricoltori lamentano ingenti danni e anche le grandi aziende agricole sono in ginocchio. Dopo tre anni di disagio, la situazione sta davvero sfuggendo di mano. Gli sciami di cavallette assalgono la fienagione e mettono a repentaglio pascoli e raccolti.

LEGGI ANCHE

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

 

Quest’emergenza, che si ripete sempre più grave ogni anno, non sembra però dovuta al cambiamento climatico e nemmeno ad eventuali danni ambientali inferti dall’uomo. Per meglio dire, il clima è in qualche modo solo una concausa.

Abbandono del territorio la principale causa

Di certo l’inverno mite con precipitazioni dimezzate ha anticipato di un mese la deposizione delle uova e quindi anche la loro proliferazione. La diffusione così massiva delle cavallette pare agevolata dall’assenza di una corretta gestione del territorio, dovuta anche allo spopolamento delle zone interne.

 

I terreni incolti, che nel cuore della Sardegna sono sempre più numerosi, rappresentano la condizione ideale per la riproduzione delle cavallette. Le campagne colpite diventano luogo davvero di difficile accesso, per gli sciami di cavallette nell’aria e che ricoprono ogni superfice. Sono 25 mila gli ettari di terreni colpiti.

 

La Coldiretti Nuoro-Ogliastra sta cercando di gridare a voce forte la gravità della situazione, perché si possano prendere delle misure urgenti, sottolineando che i metodi naturali rimangono quelli più efficaci, come l’introduzione di insetti antagonisti, dell’agricoltura di precisione e l’aratura dei campi.

 

Serve però agire al più presto, per impedire che la riproduzione degli insetti vada ad ampliare a dismisura il bacino rurale coinvolto. La situazione rischia di diventare sempre più insostenibile e ingestibile, se non si attua un programma adeguato per allontanare le cavallette dai raccolti.

Tags: Agricolturacavallette Sardegnainvasione cavallettelocustepiaga cavallette
CondividiTweetInvia
Mauro Meloni

Mauro Meloni

Leggi anche questi Articoli

dreamstime m 183025336 360x180 - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
20240207 Flumendosa 360x180 - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?
Alla Seconda Pagina

Meteo: siccità in Sardegna, satellite ad alta risoluzione

8 Febbraio 2024
meteo novembre e autunno a cagliari 360x180 - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI in Autunno. Mitezza ed anche pesanti nubifragi

14 Novembre 2023
meteo novembre il clima della Sardegna 360x180 - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, Novembre come dovrebbe essere, cosa attenderci

14 Novembre 2023
F26Gh1JXgAIXppg 360x180 - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?
Alla Seconda Pagina

SARDEGNA, ci risiamo. Incendi devastanti, ma non è colpa del Maestrale

7 Agosto 2023
meteo sardegna prevenire malesseri da calore 360x180 - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, speciale ondata di calore, come affrontarla

17 Luglio 2023
Prossimo articolo
meteo con caldo africano 75x75 - Sardegna: invasione cavallette, è allarme. Ma il clima c’entra qualcosa?

METEO Sardegna, dal fresco al caldo eccezionale, possibili picchi forse oltre i 38 gradi

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)