• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 17 Agosto 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Meteo SARDEGNA, temperature scese a 10°C sotto zero. Le ragioni di questo gelo estremo

E’ stata un’altra notte freddissima in Sardegna.

di Antonio Deidda
02 Mar 2022 - 10:36
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo sardegna gelo a dieci gradi sotto zero - Meteo SARDEGNA, temperature scese a 10°C sotto zero. Le ragioni di questo gelo estremo
Sardegna, meteo rigido notturno. Gelate sino a -10°C.

Durante questi ultimi mesi si è parlato di una stagione climatica non invernale, o meglio di condizioni meteo decisamente più miti rispetto alla media. Di ciò ne hanno parlato soprattutto gli esperti, però la gente che vive la quotidianità, il freddo dell’inverno lo ha sentito lo sente parecchio.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, caldo impressionante, la tendenza sino a fine del mese

Meteo SARDEGNA allerta della Protezione Civile per ondata di caldo

Anche questa mattina la colonnina di mercurio in alcune località della Sardegna interna ha toccato i -10 °C, addirittura in alcune vallate, questi valori sono stati ulteriormente ritoccati. Non è la prima volta che in Sardegna la temperatura scende sotto questa soglia (era avvenuto già questo inverno). Di solito succede quando ci sono ondate di gelo, però stavolta, tutto sommato la Sardegna è appena stata sfiorata da una massa d’aria fredda che interessa l’Italia intera.

 

E allora come mai tutto questo freddo, come mai queste diffuse gelate che da nord a sud della Sardegna si sono verificate ancora una volta durante la notte.

 

A causare queste condizioni meteo così estreme è stata la combinazione di un mix di fattori. Innanzitutto, l’aria moderatamente fredda proveniente dai Balcani, molto asciutta a tutte le quote. Un altro elemento è stata la dispersione del calore durante le ore notturne, con cielo sereno e soprattutto particolarmente libero di umidità. Per ultimo, un elemento fondamentale è la posizione di alcune località. Le più basse temperature si sono registrate non sulle cime dei monti, ma nelle vallate e pianure.

 

Questo è il freddo estremo della Sardegna che può gareggiare, se me lo consentite, con gli estremi di gelo che si stanno registrando nella Penisola e nel Nord Italia. Queste mattine la temperatura minima di Milano Linate non era molto dissimile rispetto a quella misurata ad Alghero e Cagliari, ovviamente nei rispettivi aeroporti, e non di certo in riva al mare o tra i palazzi.

 

Potremmo aggiungere con ulteriori curiosità, stamattina faceva molto più freddo a valle di Nuoro che ha Nuoro città.

 

Questi fenomeni sono detti inversioni termiche, e interessano amplissimi territori della Sardegna, in quanto il nostro territorio è costituito da bassopiani e altopiani, e poi dolci rilievi. I primi e i secondi favoriscono la dispersione del calore, dove però poi si somma il freddo rilasciato dai monti circostanti, che essendo più pesante rispetto l’aria calda, scivola verso il basso, ovvero verso queste aree, aumentando l’intensità del freddo.

 

Ed ecco una spiegazione del perché ha fatto così tanto freddo queste notti. Ma di giorno, il tiepido sole Mediterraneo si fa sentire, innalzando a dismisura la temperatura che in poche località rispetto alle minime della notte sale anche di oltre 15 °C. Questa differenza di temperatura tra notte giorno è chiamata escursione termica.

 

In questo articolo abbiamo affrontato attualità meteo e anche un pizzico di quella che si può dire didattica. Perché siamo qui a spiegare e raccontare i perché del meteo e del clima della Sardegna.

CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

calda estate 2022 kj75 g 350x250 - Meteo SARDEGNA, temperature scese a 10°C sotto zero. Le ragioni di questo gelo estremo
Meteo News

Meteo SARDEGNA, caldo impressionante, la tendenza sino a fine del mese

17 Agosto 2022
allerta meteo 16 08 2022 h 350x250 - Meteo SARDEGNA, temperature scese a 10°C sotto zero. Le ragioni di questo gelo estremo
Meteo News

Meteo SARDEGNA allerta della Protezione Civile per ondata di caldo

16 Agosto 2022
temporali sardegna home 350x250 - Meteo SARDEGNA, temperature scese a 10°C sotto zero. Le ragioni di questo gelo estremo
Meteo News

Meteo: violento nubifragio investe Cagliari e gran parte del Sud Sardegna. Il caldo rovente tornerà

11 Agosto 2022
risorse idriche sardegna 350x250 - Meteo SARDEGNA, temperature scese a 10°C sotto zero. Le ragioni di questo gelo estremo
Meteo News

Meteo SARDEGNA, siccità e caldo pesante. Situazione dei bacini di raccolta: le dighe

20 Luglio 2022
Cagliari assediata dal calore eccessivo
Meteo News

Meteo da fornace su Cagliari: Estate 2022 con temperature più alte dell’Estate 2003

8 Luglio 2022
incendi sardegna 350x250 - Meteo SARDEGNA, temperature scese a 10°C sotto zero. Le ragioni di questo gelo estremo
Meteo News

Sardegna, gravi incendi. Sarà una settimana molto critica, meteo pessimo

26 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo con freddo tardivo e caldo africano

Meteo SARDEGNA, dal freddo, alle precoci Ondate di Caldo dall’Africa

EDITOR'S PICK

Grandine nel Nord Italia.

La Sardegna ed il rischio grandine grosse dimensioni. Video e foto meteo

1 Agosto 2021
meteo estivo sardegna

SARDEGNA, l’Estate che non ci sarà più

6 Agosto 2021

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)