• Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Cambiamenti climatici

Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo

di Antonio Deidda
23 Gen 2022 - 12:05
in Cambiamenti climatici, Prima Pagina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

meteo sardegna 17 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo
Foto di repertorio che non costituisce una previsione meteo, e la replica di un tale evento.

Le condizioni meteo delle ultime settimane evidenziano un cambiamento climatico conclamato ormai da tempo. Sarà pur vero che durante un periodo di circa 40 giorni si sono abbattute precipitazioni che hanno portato circa il 50% della pioggia che cade in un intero anno, con talune località che hanno visto anche ben oltre, ma il mese di gennaio sta trascorrendo con pesanti deficit pluviometrici. Questa è definibile una irregolarità pluviometrica, specie se considerate il tardivo inizio delle precipitazioni, e la siccità avvenuta tra settembre e ottobre, due mesi in cui dovrebbe piovere.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, arriva la nube africana

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

Ma non solo, dopo l’ondata di freddo del fine novembre, l’inverno meteorologico sta presentando temperature diffusamente sopra la media, e solo in alcune località particolarmente soggette a inversioni termiche si sono avute condizioni di forte gelo notturno, alternato però di giorno da temperature sensibilmente sopra la media.

 

Un fenomeno atmosferico estremamente insolito è avvenuto Capodanno, quando la Sardegna è stata invasa da nubi basse nebbie di origine marittima. In quei giorni il Mediterraneo centro occidentale era interessato da un anticiclone nordafricano che spostava verso nord aria decisamente mite. Questa a contatto con le acque del Mar Mediterraneo generava nebbie e nubi basse che si diffondevano dal mare di Alboran a sino al Mar Tirreno.

 

Tale fenomeno atmosferico determinava temperature non elevate nei bassi strati dell’atmosfera, mentre in montagna la colonnina di mercurio saliva sensibilmente, tuttavia con basso tasso di umidità, tipico degli anticicloni estivi. Quel fenomeno atmosferico è stato anomalo, o meglio fuori dal comune, in quanto la nebbia da avvezione generalmente la si può osservare in primavera, e non in pieno inverno.

 

Potremmo sostenere la tesi che quel cambiamento meteo è un campanello d’allarme che ci avvisa che siamo soggetti a una tendenza verso la tropicalizzazione del nostro clima? Forse.

 

Di certo la stagione invernale l’avremo anche nel futuro, anche se con un aumento della temperatura globale si innescheranno probabilmente degli aspetti che al momento sono solo ipotetici. Si parla di aumento generale della temperatura del nostro pianeta, però poi vi sono delle tesi che indicano che questo andrebbe a innescare il blocco della Corrente del Golfo che si trova nell’Oceano Atlantico, che mitiga gli inverni europei, e ciò andrebbe a raffreddare sensibilmente quella parte di Oceano e le coste, ma non solo, e quindi probabilmente gli inverni non si riscalderebbero eccessivamente. Forse dapprima si raffredderebbero in Europa ed anche in Sardegna. Ipotesi plausibile, ne parla la scienza.

 

Ben diversa sarà la situazione meteo della stagione estiva, in quanto gli anticicloni africani potrebbero divenire sempre più potenti e persistenti, generando prolungate e violente ondate di calore. Ma allo stesso tempo, il raffreddamento dell’Oceano Atlantico potrebbe dar luogo anche ad un cambiamento del regime pluviometrico, e quindi in un contesto di aumento di temperatura estiva si potrebbero verificare periodi temporaleschi dovuti ai contrasti termici, che tal caso si presenterebbero con fenomeni meteo estremi.

 

Quelle descritte sono solo ipotesi, gli studiosi che si occupano di cambiamenti del clima del Mar Mediterraneo prospettano numerose novità. Insomma, quanto descritto snaturerebbe l’attuale clima mediterraneo, che diverrebbe forse con connotato di maggior continentalità.

 

Ma ci permettiamo di definirle ipotesi a nostro avviso, anche se vi sono varie pubblicazioni scientifiche che appaiono su riviste specializzate, realizzate da scienziati, e non da sprovveduti.

Tags: meteo invernale
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

sardegna meteosat 350x250 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo
Focus Meteo

Meteo SARDEGNA, arriva la nube africana

1 Luglio 2022
sardegna allerta meteo 350x250 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo
Meteo News

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

26 Giugno 2022
meteo con due ondate di caldo 350x250 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo
Focus Meteo

Meteo Sardegna, nuova serie di feroci ondate di caldo

24 Giugno 2022
ondata di calore nel meteo sardegna 350x250 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo
Focus Meteo

Meteo Sardegna, caldo da record: già 44 gradi. Bolle d’aria rovente anche prossimi giorni

22 Giugno 2022
meteo sardegna temperature a 40 gradi 350x250 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna temperature previste questa settimana anche oltre 40 gradi

20 Giugno 2022
meteo sardegna caldo 1983 350x250 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo
Focus Meteo

Meteo Sardegna, rischiamo un caldo simile al luglio 1983

19 Giugno 2022
Prossimo articolo
meteo sardegna 18 75x75 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo

ANTICICLONE in controllo, in Sardegna Meteo stabile. FREDDO in vista

EDITOR'S PICK

Untitled 132 350x250 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo

Tromba d’aria a Cagliari: video inedito registrato il 22 ottobre 2008

24 Settembre 2015
meteo sardegna 2 120x86 - Meteo Sardegna, Inverno, il solito intervallo prima del vero Inverno sardo

INVERNO cercasi, ma qualche novità meteo potrebbe arrivare. Anche in Sardegna

3 Febbraio 2022

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version