• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 17 Agosto 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Meteo

METEO SARDEGNA: aria fredda con una perturbazione. Poi quasi Primavera

Evoluzione meteo che prospetta ancora anomalie meteo climatiche per la Sardegna.

di Antonio Deidda
09 Gen 2022 - 12:29
in Previsioni Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo sardegna burrasca e primaera - METEO SARDEGNA: aria fredda con una perturbazione. Poi quasi Primavera
Meteo Sardegna burrasca e poi primavera

La Sardegna è interessata da una circolazione di bassa pressione che ha sensibilmente incrementato la ventilazione da Nord-Ovest, e che annuncia un cambiamento meteo che si verificherà nella seconda parte della giornata di oggi, quando giungeranno anche delle precipitazioni. Innanzitutto, nella giornata di oggi è atteso un abbassamento sensibile della temperatura, in quanto aria fredda proveniente da Balcani raggiungerà la nostra regione.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Sardegna, la burrasca di Agosto con temporali. Ma Estate non è finita

Meteo Sardegna con piogge e temporali, in arrivo anche su Cagliari

Invia foto WhatsApp indicando la località, data e nome autore.
E’ sufficiente un CLICK
wa.link/multimedia

 

L’area di bassa pressione, col suo minimo in sensibile approfondimento si porterà verso il basso Tirreno, in Sardegna giungeranno addensamenti nuvolosi che transiteranno molto rapidamente, dapprima verranno da nord-ovest, per poi giungere da nord-est, e quindi addensare nubi e precipitazioni nei rilievi a ridosso del Mar Tirreno.

 

Con il calo termico stanotte si prevede anche la caduta della neve, comunque non abbondante, sul Gennargentu. I fiocchi di neve potrebbero raggiungere anche i paesi più elevati del nuorese. In questi, tuttavia, non è attesa una vera e propria nevicata. Mentre nella giornata di lunedì la variabilità tenderà a diminuire, farà freddo, soffierà piuttosto intenso il vento e quindi la sensazione termica sarà quella di una giornata piuttosto rigida e invernale.

 

Ma nel frattempo la pressione atmosferica tenderà ad aumentare sensibilmente, ed ecco che avremo un nuovo cambiamento delle condizioni meteo, con l’ingresso dell’alta pressione che porterà bel tempo ed un gradualmente temperature verso valori decisamente miti, di nuovo anche molto superiori alla media. Stavolta non si dovrebbe formare la nebbia di mare, quella che nel Capodanno ci ha portato una situazione meteo assolutamente insolita, e che non interessato solo la Sardegna, bensì tutto il Mediterraneo centro occidentale. È stato un evento meteo straordinario, realizzato per la concomitanza di un’alta pressione molto intensa in quota e al suolo, associata d’aria molto calda di origine subtropicale ed il Mare Mediterraneo sensibilmente raffreddato come normale che sia durante la stagione invernale.

 

Comunque siamo ancora d’inverno, e queste ondate anticicloniche non ci fanno paura, semmai purtroppo riducono le occasioni di pioggia, e di questa ne servirebbe, in quanto le precipitazioni di questo semestre sono giunte tutte assieme e concentrate in brevi periodi. Da settimane in Sardegna praticamente quasi non piove più.

 

Altra anomalia è senz’altro quella delle temperature che abbiamo citato prima, e di conseguenza la anche l’assenza di neve sui principali rilievi.

 

Insomma, viviamo una sorta di susseguirsi di anomalie climatiche, queste si stanno verificando su larga scala, ma nel nostro piccolo sono fortemente dovute all’ingerenza dal Nord Africa.

 

Infine, ci si si chiede se arriverà il grande freddo? Ebbene, una risposta certa non esiste, la Siberia si sta sensibilmente raffreddando, e la possibilità che possano esserci irruzioni di aria gelida da quelle lande così distanti non è escludibile. Ma in ambito di previsioni meteo al momento di certo sappiamo che la seconda parte della settimana sarà sotto l’alta pressione, mentre più avanti la tendenza meteo prospetta una nuova irruzione d’aria fredda con una breve fase di maltempo.

 

ATTENZIONE

L’atmosfera è un sistema caotico. Le previsioni, essendo per l’appunto “previsioni” sono previsioni sempre da confermare. In genere l’affidabilità diminuisce sensibilmente dopo i 3-5 giorni di validità.

Tags: alta pressioneAnomalie termichearia freddaBassa PressioneCiclone mediterraneoneve rilievi
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

temporali nuovo caldo home 350x250 - METEO SARDEGNA: aria fredda con una perturbazione. Poi quasi Primavera
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna, la burrasca di Agosto con temporali. Ma Estate non è finita

10 Agosto 2022
Meteo turbolento
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna con piogge e temporali, in arrivo anche su Cagliari

9 Agosto 2022
meteo sardegna caldo e temporali 7859 h 350x250 - METEO SARDEGNA: aria fredda con una perturbazione. Poi quasi Primavera
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna, temporali con caldo in diminuzione, ma intenso

7 Agosto 2022
meteo sardegna caldo e temporali vzhsu7 mini 350x250 - METEO SARDEGNA: aria fredda con una perturbazione. Poi quasi Primavera
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna, caldo persistente. Temporali tra sabato e domenica

4 Agosto 2022
meteo sardegna caldo xhra h 350x250 - METEO SARDEGNA: aria fredda con una perturbazione. Poi quasi Primavera
Previsioni Meteo

Meteo Sardegna, caldo asfissiante, ma primi cenni di cambiamento

3 Agosto 2022
Sardegna tra caldo e qualche temporale pomeridiano
Previsioni Meteo

Meteo: caldo d’Agosto assedia la Sardegna, ma sono in arrivo temporali

2 Agosto 2022
Prossimo articolo
meteo sardegna 5 75x75 - METEO SARDEGNA: aria fredda con una perturbazione. Poi quasi Primavera

Sardegna, METEO incerto e invernale sino a metà settimana. Poi SOLE

EDITOR'S PICK

meteo influenzato da cambiamento climatico

Meteo Sardegna, avremo un CROLLO della TEMPERATURA, ma non ci siamo

13 Agosto 2021
Meteo con siccità autunno e inverno Sardegna

Centro Meteo Europeo: SARDEGNA a rischio siccità Autunno e Inverno

13 Ottobre 2021

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)