Quantcast
Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele

Nell’evoluzione meteo di questo periodo, è erronea la sola consultazione delle mappe pioggia.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
01 Set 2021 - 18:34
in Alla Seconda Pagina, Editoriale
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
mappe pioggia meteo sardegna - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele
Mappe pioggia meteo Sardegna. La mappa vista così, non ha valore, in questo periodo è un prodotto simbolico, ma d’insieme.

L’evoluzione meteo di questo periodo dell’anno è particolarmente singolare, e la sola consultazione delle mappe pioggia è il maggior errore che viene fatto nel fare previsioni meteo.

 

LEGGI ANCHE

Meteo: Sardegna, prima neve, è solo un primo assaggio

Meteo Sardegna, straordinaria ondata di calore in arrivo. Natale da record di caldo. L’Inverno a Gennaio

Il mese di settembre non è molto piovoso in Sardegna, e l’annuncio che pioverà non significa che ci saranno alluvioni, disastri, e che soprattutto cadrà la pioggia di 12 mesi in un solo giorno. È pur vero che abbiamo parlato del rischio alluvionale sulla Sardegna, ma perché è un fatto concreto, ci sono innumerevoli studi al riguardo, ma non abbiamo mica previsto un’alluvione. Abbiamo parlato anche di quei temporali che hanno delle similitudini con quelli tropicali, anche perché questi sono tipici dei mari attorno la Sardegna in questo periodo dell’anno e parte dell’autunno. Non vi abbiamo indicato giorno e orario quando questi ci saranno perché al momento non lo sappiamo.

 

Ci permettiamo di esprimere la seguente esternazione, perché taluni manipolano i nostri contenuti. Partiamo dal titolo, questo deve essere estremamente concentrato nel rispetto delle regole imposte da Google. Deve sintetizzare e invogliare la lettura dell’articolo, ma non essere uno specchietto per le allodole. L’immagine che pubblichiamo intende essere espressiva e andare fuori dai canoni tradizionali. Noi di Meteo Sardegna stiamo offrendo un contenuto fresco e innovativo.

 

Meteo Sardegna ha un ottimo seguito quotidiano, con punte di oltre 80.000 visite al giorno che si attestano ad una media quotidiana attorno a 35.000. Pertanto, in considerazione di ciò, è nostra intenzione aumentare l’offerta editoriale e di spunti di interesse scientifico della Sardegna.

 

Orbene, torniamo a parlare di meteo. Ebbene, settembre non è un mese piovoso, a Fonni la stazione meteorologica dell’Aeronautica Militare segnala una media trentennale di pioggia attorno ai 50 mm. A Cagliari Elmas la quantità di pioggia media mensile del trentennio e di circa 36 mm, ad Olbia Costa Smeralda 41 mm, ad Alghero Fertilia 39 mm. Sono evidentemente valori decisamente esigui, però variano sensibilmente da un anno all’altro. Infatti, si tratta di medie su base trentennale. Peraltro, con i cambiamenti climatici abbiamo la tendenza ad avere periodi siccitosi interrotti da altri eccessivamente piovosi, perciò potrebbe capitare che il mese di settembre, notoriamente meno piovoso di ottobre, possa essere più piovoso del mese che lo segue.

 

Osservando i dati giornalieri della pioggia evidenziamo che si tratta soprattutto di precipitazioni derivanti da temporali, quindi circoscritte ad area limitata. Perciò potrà succedere che laddove c’è la stazione meteorologica possano cadere pochi millimetri, mentre appena qualche chilometro di distanza anche oltre 50 mm di pioggia.

 

Comprenderete che le mappe di pioggia sono indicative per questo periodo dell’anno, e maggiore è la risoluzione, più grande errore. Esse però non sono inutili, in quanto ci danno una visione d’insieme, poi influenzato da eventuali perturbazioni, da condizioni locali e dalla distribuzione di temporali e acquazzoni.

 

Inoltre, soprattutto le previsioni meteo automatiche per località, ovvero quelle che potrete consultare ovunque, dagli smartphone al web, non solo le cartine, vi daranno una traccia estremamente approssimativa, un’ipotesi di precipitazioni, ma non con precisione quanto pioverà.

 

Come abbiamo scritto in questi ultimi giorni, la Sardegna sarà interessata da condizioni di marcata instabilità atmosferica, non da vere e proprie perturbazioni. Forse una perturbazione più organizzata transiterà la settimana prossima, però siamo molto distanti dal periodo di previsione. E comunque si tratterà di un fronte perturbato settembrino, con precipitazioni che in questo periodo avvengono con distribuzione estremamente caotica, ovvero irregolare.

 

Insomma, è sempre necessario dare il giusto peso al prodotto che viene consultato, in considerazione della climatologia e del periodo dell’anno.

 

Ovviamente, dunque fondamentale conoscere del rischio che potrebbe piovere. Ma mostrare mappe di pioggia sulla Sardegna senza un’adeguata spiegazione è sbagliato specie se a farlo sono dei professionisti.

Tags: piogge previste
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

news meteo sardegna 360x180 - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele
Alla Seconda Pagina

Meteo: Sardegna, prima neve, è solo un primo assaggio

19 Gennaio 2023
meteo sardegna caldo storico 45 360x180 - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, straordinaria ondata di calore in arrivo. Natale da record di caldo. L’Inverno a Gennaio

23 Dicembre 2022
neve sardegna 662555 360x180 - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna, troppo mite. Prospettive di freddo quando. Maltempo infinito

14 Dicembre 2022
photo 2022 11 21 21 46 51 360x180 - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele
Alla Seconda Pagina

Notte bestiale in Sardegna, meteo eccezionalmente avverso come non succedeva da anni

22 Novembre 2022
allerta meteo sardegna 58455 Personalizzato 360x180 - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, allerta Protezione Civile sino a rossa

21 Novembre 2022
2022 11 21 17.10.59 360x180 - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, piogge previste nell’imminente burrasca

21 Novembre 2022
Prossimo articolo
Allagamento durante un forte acquazzone.

Meteo Sardegna, Temporali simil Tropicali. Mappe a confronto

EDITOR'S PICK

Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
meteo sardegna febbraio 1956 120x86 - Meteo Sardegna: altroché, pioverà anche bene. Mappe pioggia? Cestinatele

Meteo Febbraio 1956. La grande nevicata in Sardegna. La Replica e la Scienza

14 Giugno 2022

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version