• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
domenica, 15 Giugno 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?

Il clima è cambiato, ormai ce ne siamo accorti anche senza analizzare gli archivi meteo.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
17 Set 2021 - 09:59
in Alla Prima Pagina Meteo
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo tropicale nel mediterraneo - Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?
Meteo tropicale nel Mediterraneo

In Sardegna continuano le condizioni meteo dalle caratteristiche simili tropicali, e lo dimostrano le temperature registrate soprattutto nelle ore notturne, che diffusamente in pianura e nelle coste non vanno sotto la soglia di 20 °C, valore che viene indicato in meteorologia come indicatore di notte tropicale.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Peraltro, a differenza delle giornate in cui soffiavano correnti dal Sahara, è aumentato sensibilmente il tasso di umidità, e specialmente nelle coste meridionali l’afa notturna è considerevole. Ma la sensazione di afa si percepisce anche nelle ore diurne, essendovi un contesto di temperature massime esageratamente elevate per questo periodo.

 

Il cambiamento climatico avvolge la Sardegna in pieno. Ma ormai ci stiamo acclimatando, si fa sempre meno caso a questa folle variazione climatica. Inoltre, come annunciato qualche giorno fa, nonostante la Sardegna fosse al di fuori della rotta delle aree di maggior instabilità atmosferica, invece, i temporali si sono visti per parecchie ore durante la notte nel nord della regione. Ma di pioggia né e caduta poca, se non in qualche area costiera dell’estremo nord.

 

Anche questo fenomeno fa parte di un contesto climatico simil tropicale. Ma l’Italia intera vivere condizioni meteorologiche affini al clima tropicale, in attesa che l’autunno spazzi via il caldo. Però avremo in eredità le calde acque del Mar Mediterraneo, che per tutto, ho gran parte dell’inverno potrebbero incrementandone l’intensità delle aree di bassa pressione e perturbazioni che transiteranno.

 

Per dire, più proseguirà l’anomalia climatica con temperature sopra la media, più esteso nel tempo sarà, e forse anche di maggiore rilevanza, il contributo di energia del Mar Mediterraneo agli eventi meteo estremi. Ma questi risultano difficilmente prevedibili, e ne parlano in tutta Europa, soprattutto in Francia è in Spagna, laddove si sono avute terribili alluvioni lampo con vittime. E anche questo aspetto fa parte del clima tropicale.

 

Nella serata di ieri ci sono stati dei temporali violentissimi in Lombardia. In tre ore in alcune località è caduta la pioggia di due mesi di settembre messi assieme. L’aeroporto di Milano Malpensa è stato chiuso al traffico per qualche ora per allagamenti. Alcune decine di persone, tra cui anche dei passeggeri sono state tratte salvo con i gommoni. Eppure, da quelle parti, di temporali intensi ne passano parecchi durante la stagione estiva. Ciò dimostra quanto possano essere violenti, localizzati ed estremamente pericolosi anche per le persone i temporali e le piogge di un clima simil tropicale.

 

Il nuovo clima sta aumentando l’intensità dei rovesci di pioggia, generando allagamenti improvvisi, dove anche in presenza di un’adeguata prevenzione, si può rischiare di esserne coinvolti.

 

Ma tra qualche giorno farà meno caldo, infatti la settimana prossima si dovrebbe avere un abbassamento della temperatura verso valori che sono più consoni per il periodo dell’anno.

 

Taluni desiderano avere persistentemente temperature estive poter andare al mare probabilmente tutto l’anno. Ma la Sardegna non si trovano i tropici, e poi di certo non farà mica freddo, per ora.

 

La giornata più fresca nell’arco di una settimana potrebbe essere martedì 21 settembre, e anche se la previsione comunque rimane da confermare, a Sassari si potrebbe verificare una temperatura massima di appena 20 °C, mentre in tutti gli altri giorni la colonnina di mercurio dovrebbe aggirarsi con valori massimi attorno ai 25°C. A Nuoro, la temperatura sarà mite tutti i giorni, e anche in questo caso la giornata più fresca sarà il 21, con la temperatura massima probabilmente attorno 22 °C.

 

Ben diversa la situazione meteo prevista per Cagliari, dove si continuerà a patire il caldo per tutto il fine settimana, con temperature che oscillerà hanno attorno ai 30 °C, ma con alto tasso di umidità. La giornata più fresca dovrebbe essere quella del mercoledì 22, quando potrebbe persino piovere. Ma su ciò attendiamo conferma. Per quel giorno la temperatura massima è attesa attorno 25 °C.

 

Insomma, in una visione d’insieme continuerà a fare caldo, mentre ottobre si avvicina sempre più.

Tags: meteo tropicale
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
meteo sardegna variabile 10 hg 360x180 - Il Meteo in Sardegna come ai Tropici: caldo e temporali notturni. Cambiamenti del Clima?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: transito dell’ex uragano Kirk e condizioni atmosferiche insolite

10 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Tracciato dei fulmini nelle ultime 24 ore.

Sardegna, meteo con Temporali marittimi. Ma sono i peggiori

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)