Quantcast
Meteo SARDEGNA, e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate

Stime del primo cambiamento meteo.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
08 Ago 2021 - 10:23
in Alla Prima Pagina Meteo, Editoriale
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
meteo con stop estate sardegna - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate
Meteo con stop Estate caldissima in Sardegna

Una massa d’aria rovente ha raggiunto la Sardegna, e le ultime proiezioni meteo dei centri di calcolo confermano ancora che ci accingiamo ad avere la settimana più calda dell’estate. L’ondata di calore stavolta potrebbe assumere notevole rilevanza, e non è da escludere che si possano toccare dei record di temperatura, quindi con valori anche superiori ai 45 °C.

 

LEGGI ANCHE

Meteo Sardegna, nevica in collina. Fiocchi a Sassari. Giornata critica nelle strade

Meteo Sardegna, ecco il maggior rischio neve

Al momento non si delinea ancora il momento in cui avremo il fisiologico guasto meteo di fine estate, però c’è qualche cenno al cambiamento sul lunghissimo termine, ma ben oltre il Ferragosto, quando il ritorno di perturbazioni verso le regioni del Nord Italia andrà a rimescolare l’aria anche nel Mediterraneo centrale e la Sardegna, dove avremo un ridimensionamento dell’ondata di calore. Ciò con l’auspicio che non segua da un’altra ondata di caldo.

 

Ferragosto sarà con il solleone e la canicola, con caldo fortissimo. Ma tutta la settimana sarà particolarmente difficile da trascorrere, con il rischio che in vari centri urbani le notti diventino roventi.

 

Un gran problema sono le condizioni termiche che avremo nelle abitazioni, le quali ormai si stanno surriscaldando, e che il flebile raffreddamento notturno non riesce a raffreddare quando già il caldo delle primissime ore del mattino riaccentua.

 

Solleone e caldo intenso saranno quindi gli ingredienti della settimana che ci condurrà verso il Ferragosto. L’espansione verso nord dell’anticiclone subtropicale sarà davvero violenta. La bolla caldissima sahariana, ancor più calda di quella attuale, verrà direttamente traghettata sul Mediterraneo e la Sardegna.

 

Per intenderci, farà molto più caldo di come ne fa attualmente.

 

Ferragosto sarà quindi come uno dei più roventi degli ultimi decenni, in caso di conferme di tale tendenza. Eppure, in genere Ferragosto veniva associato a un cambiamento meteo e all’estate che pian piano si avviava a perdere forza verso la cosiddetta rottura stagionale.

 

Al momento possiamo fare solo delle stime su un cambiamento delle condizioni meteo che viene definito rottura dell’estate. Il possente anticiclone che metterà radici tra il Mediterraneo e l’Europa Centro-Occidentale sarà davvero duro a morire. Ci accingiamo a vedere una delle peggiori situazioni ideali a gran caldo della nostra regione.

 

Un eventuale calo termico subito dopo Ferragosto sarà pur fisiologico, ma al momento non s’intravedono ancora all’orizzonte passaggi perturbati in grado di determinare uno sconquasso all’atmosfera. In Sardegna non sono previste piogge neppure entro fine agosto. Un calo termico potrà avvenire, probabilmente, nel corso della terza decade d’agosto, almeno su parte d’Italia, mentre Sardegna le temperature continueranno, nelle zone interne a segnare valori sino, se non oltre i 40 °C.

 

La rottura dell’estate non comporta la fine della stagione estiva, bensì è tradizione definire così quel peggioramento delle condizioni meteo nella seconda parte d’agosto. Non sancisce però la fine dell’estate, ma semplicemente un’interruzione e una successiva prosecuzione meno calda.

 

In Sardegna sarebbe ideale una decisa maestralata, di quelle che si vedevano in passato, che rapidamente tagliava la calura dell’estate, riportandoci al piacere della bella stagione, con temperature umane, case abitabili senza l’ausilio continuo della climatizzazione o della ventilazione artificiale.

 

Insomma, per la Sardegna almeno dieci giorni saranno di caldo smisurato, e ormai tutti centri meteo mondiali la confermano. E allora, una rottura della stagione estiva, ovvero un’attenuazione della calura non ci sarà prima del 20 agosto, nel migliore delle ipotesi.

 

Un aggiornamento: nella terza deca di agosto, aumenterà il fresco nel Nord Europa, con tentativi di ingresso verso la Francia centrale ed i Balcani. Ma il Mediterraneo si dovrebbe trovare ancora in una sorta di caldera generata dall’anomala posizione della massa d’aria rovente che proverrà dal Sahara. I tentativi per un calo della temperatura ci sono, ma saremo distanti dalla normalità climatica del periodo.

Tags: caldo recordondata di calorerottura estate
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

sardegna previsioni meteo 2 Personalizzato 360x180 - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, nevica in collina. Fiocchi a Sassari. Giornata critica nelle strade

21 Gennaio 2023
sardegna previsioni meteo Personalizzato 360x180 - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, ecco il maggior rischio neve

20 Gennaio 2023
news meteo sardegna 1 360x180 - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, avviso della Protezione Civile per neve e ghiaccio

19 Gennaio 2023
sardegna previsioni meteo 2 360x180 - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate
Alla Prima Pagina Meteo

Sardegna, è arrivata la neve. Prossime ore sensibile peggioramento. Nevicate a quote basse

19 Gennaio 2023
meteo prossimi giorni 2165 Personalizzato 360x180 - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, ancora temperature spaventose. Capodanno Record

27 Dicembre 2022
meteo sardegna caldo storico 45 360x180 - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna, straordinaria ondata di calore in arrivo. Natale da record di caldo. L’Inverno a Gennaio

23 Dicembre 2022
Prossimo articolo
Agricoltura, rischio crollo della produzione

Sardegna, meteo caldissimo: Agricoltura, rischio crollo della produzione

EDITOR'S PICK

Grandine nel Nord Italia.

La Sardegna ed il rischio grandine grosse dimensioni. Video e foto meteo

1 Agosto 2021
shutterstock 1927584158 120x86 - Meteo SARDEGNA,  e lo STOP del Caldo sino 45 gradi. La Rottura dell’Estate

Meteo Sardegna: allagamenti nel Campidano per alcuni temporali. Nostra polemica

28 Maggio 2022

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version