• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
martedì, Gennaio 26, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Lungo termine

Meteo Natale in Sardegna, le prime stime con FORTE Maltempo

Seppur con incertezze, la tendenza meteo appare invernale.

di Antonio Deidda
11 Dic 2020 - 07:00
in Lungo termine
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter
Meteo natale in Sardegna stime previsione
Meteo natale in Sardegna stime previsione

Le condizioni meteo climatiche del Natale in Sardegna potrebbero essere influenzate dalle correnti oceaniche. Tuttavia, prende forza anche la possibilità che masse d’aria più fredde provenienti dalla Russia entrino nello scenario europeo, e influenzino in modo indiretto anche le condizioni meteo climatiche della Sardegna.

 

LEGGI ANCHE

GELO verso l’Italia. Effetti in Sardegna. Meteo con analogie Gennaio 1999

Meteo Aeronautica 30 giorni: per la Sardegna Ottobre

Entro Natale, in Sardegna non ci saranno comunque ondate di gelo. Questo appare altamente probabile.

 

Invece, tutto il periodo che precede Natale potrebbe essere abbastanza instabile, con nuove precipitazioni. Al momento non sembrerebbero previste piogge molto intense, ovvero tanto come quelle che sono avuti discorsi giorni sul settore occidentale della regione. Ma verso Natale, potrebbero giungere insidiose perturbazioni.

 

Inoltre, gli indici climatici di comportamento, quelli che su vasta scala tracciano la possibilità che talune condizioni meteo si verifichino, prospettano per il Mediterraneo centrale, quindi probabilmente anche la Sardegna, condizioni atmosferiche piuttosto instabili, con remote possibilità che ci sia un’influenza mite e diretta dal Nordafrica.

 

Altresì, prende importanza una maggiore incidenza dei venti settentrionali, anche più freddi di quelli avuti, specie per dopo Natale, se non nei primi dell’anno nuovo.

 


Ovviamente, in questo contesto discutiamo di questo o quell’evento meteo che possa verificarsi in un contesto parecchio distante da oggi, oltre che per un’area geografica ristretta come è la Sardegna, per altro che già di suo ha un clima parecchio variabile in questo periodo dell’anno, essendo posta praticamente al centro del Mar Mediterraneo.

 

In genere, con dicembre si conclude una linea di tendenza, e con Natale e i primi di gennaio avviene un cambiamento di circolazione atmosferica. Quest’anno si parla molto di Vortice Polare stratosferico che andrà indebolendosi, poi di una serie di indici di comportamento del clima che potrebbero produrre effetti negativi sul clima, portando ondate di maltempo e di freddo. Ma per ora nulla di ciò è certo.

 

La neve in Sardegna generalmente si mostra tra gennaio e febbraio, questi sono i mesi più propizi di vederla fino alle basse quote. Ma serve il freddo, o quello che viene dall’Artico, oppure dalla Russia, e per entrambe le correnti, ora come ora è precoce fare previsioni, anche se possiamo discuterne.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Tags: Meteo Nataleneve bassa quotaVortice Polare
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Bufera di neve e gelo in Sardegna. Foto di redazione.
In evidenza

GELO verso l’Italia. Effetti in Sardegna. Meteo con analogie Gennaio 1999

11 Gennaio 2021
Lungo termine

Meteo Aeronautica 30 giorni: per la Sardegna Ottobre

4 Ottobre 2020
Lungo termine

Meteo variabile, con venti in rinforzo da ovest

29 Aprile 2020
Lungo termine

Nuovo peggioramento meteo alle porte

15 Ottobre 2018
Breve termine

Estate, meteo in cambiamento, con isolati temporali specie sui monti. Maestrale. Settembre oramai è dietro l’angolo con le novità

29 Agosto 2016
Lungo termine

Meteo Sardegna: fine agosto e primi di settembre farà molto caldo con sole estivo

17 Agosto 2016
Prossimo articolo
Meteo nei prossimi giorni in Sardegna.

SARDEGNA: un breve spiraglio del meteo invernale. Poi peggiorerà

EDITOR'S PICK

Meteo Sardegna possibili gelate notturne.

SARDEGNA, meteo pazzo. Poche piogge, ma arriva il GELO

20 Novembre 2020
Neve a Cagliari 1993

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Allerta meteo Sardegna

Sardegna, protezione civile regionale, ALLERTA METEO ROSSA

27 Novembre 2020
Forte maltempo in Sardegna con nubifragi nelle prossime ore.

SARDEGNA, ultim’ora meteo su FORTE MALTEMPO previsto e già in atto

27 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version