• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
venerdì, Aprile 16, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • Meteo News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Focus Meteo

SARDEGNA, ultim’ora meteo su FORTE MALTEMPO previsto e già in atto

Meteo estremo verso la Sardegna.

di Antonio Deidda
27 Nov 2020 - 20:33
in Focus Meteo
minuti di lettura3 min
Share on FacebookShare on Twitter
Forte maltempo in Sardegna con nubifragi nelle prossime ore.
Forte maltempo in Sardegna con nubifragi nelle prossime ore.

Come era nelle attese le condizioni meteo sono sensibilmente peggiorate sulla Sardegna orientale, con precipitazioni che hanno assunto anche carattere temporalesco. Ci sono stati già i primi nubifragi nella costa orientale, segnatamente a sud di Olbia e sino alle colline del Golfo di Orosei, con pioggia battente.

 

LEGGI ANCHE

Neve nel dopo Pasqua in Sardegna. Meteo pazzo

Meteo Sardegna improvviso CALDO d’Africa. Ma da Pasqua, quasi Inverno.

Nelle prossime ore avremo un’accentuazione delle precipitazioni che saranno forti. Le piogge diventeranno insistenti su tutta la Sardegna orientale, segnatamente dalla Gallura a Capo Carbonara, poi piogge intense sono attese su quasi tutto il golfo di Cagliari, compresa la città capoluogo. Forse pioggia sino al Campidano occidentale, a ridosso dei rilievi del Sulcis Iglesiente.

 

Gli ultimi aggiornamenti ci indicano la possibilità di piogge copiose, ma non intense quanto quelle della Sardegna orientale, anche nel versante meridionale della catena del Marghine e Planargia.

 

Per quanto concerne i quantitativi di pioggia, questi dovrebbero superare quota 100 mm nella località di Tortolì e Arbatax, sono attesi oltre 50 mm di pioggia ad Olbia, oltre 60 mm a Cagliari, circa 50 mm di pioggia a Nuoro.

 

A Tempio Pausania ne sono attesi 15, a Sanluri 13, mentre dovrebbe non raggiungere il millimetro la pioggia a Sassari.

 

Le stime indicate sopra dei quantitativi di pioggia potrebbero essere anche sensibilmente superati laddove si verificheranno fenomeni temporaleschi di forte intensità. Non sono da escludere anche nubifragi. Rammentiamo che è stata diramata un’allerta meteo rossa da tutte le autorità competenti.

 

Allerta anche dalla Protezione Civile Nazionale.

 

Il maltempo sarà accompagnato da forte vento, che rinforzerà sensibilmente soprattutto nelle prossime ore.

 


Le raffiche di vento di scirocco saranno maggiori soprattutto sui rilievi, dove potrebbero toccare anche i 100 km/h, ma anche vento così intenso e atteso su tutta la costa orientale, che sarà abbattuta da una mareggiata.

 

Ma vediamo nel dettaglio: nella giornata di oggi sono attese precipitazioni moderate, a tratti anche intense sulla costa orientale, ma la tendenza è un peggioramento sensibile in serata, quando si potrebbero formare aree temporalesche di forte intensità.

 

Il maltempo sarà consistente stanotte su tutta la Sardegna orientale e parte di quella meridionale, e gran parte della giornata di domani sabato 28 novembre.

 

Nella giornata di domenica si verificherà un miglioramento, consistente soprattutto con la cessazione delle precipitazioni, e la rotazione dell’evento a nord-est. La temperatura dovrebbe diminuire lievemente. Un consistente calo termico si avrà tra oggi e domani nei valori massimi sulle aree interessate da precipitazioni copiose.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Avete FOTO e VIDEO interessanti da inviare via WhatsApp?

–>>>> Non solo meteo, anche paesaggi.

C’è il tasto qui nel post, e comunque il numero è +393496931258

ATTENZIONE, è necessario sempre indicare:
– data scatto se in differita di oltre 24 ore
– comune e provincia
– nome autore
– eventuali indicazioni su evento, considerazioni, didascalia,
Grazie della collaborazione,
cordiali saluti,
la Redazione.

 

Tags: alluvioni lampomaltempo costa orientalenubifragi sardegnanubifragio cagliari
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Focus Meteo

Neve nel dopo Pasqua in Sardegna. Meteo pazzo

29 Marzo 2021
Meteo Sardegna evoluzione
Focus Meteo

Meteo Sardegna improvviso CALDO d’Africa. Ma da Pasqua, quasi Inverno.

29 Marzo 2021
previsione meteo prossimi giorni
Focus Meteo

SARDEGNA: meteo migliora, ma da Giovedì Burrasche e Maltempo

18 Gennaio 2021
Evoluzione meteo 12 01 2021.
Focus Meteo

Meteo: neve in Europa, la perturbazione verrà in Sardegna prossime ore

12 Gennaio 2021
Piogge previste nei 5 giorni in Sardegna.
Focus Meteo

SARDEGNA, attese forti piogge con temporali

5 Dicembre 2020
Alluvione in Sardegna.
Focus Meteo

ALLUVIONE in varie località della Sardegna. Meteo prossime ore

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Sardegna evoluzione

Meteo Sardegna improvviso CALDO d’Africa. Ma da Pasqua, quasi Inverno.

EDITOR'S PICK

Meteo Sardegna evoluzione

Meteo Sardegna improvviso CALDO d’Africa. Ma da Pasqua, quasi Inverno.

29 Marzo 2021

Neve nel dopo Pasqua in Sardegna. Meteo pazzo

29 Marzo 2021
previsione meteo prossimi giorni

SARDEGNA: meteo migliora, ma da Giovedì Burrasche e Maltempo

18 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni.

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version