• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 3 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone

Cosa si fa in Sardegna per la prevenzione? Sempre molto poco. Ma questo ovunque.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
21 Nov 2020 - 11:56
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

 

alluvione calabria - Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone
Alluvione a Crotone, in Calabria.

Il piccolo ciclone mediterraneo che si è formato sul Mar Tirreno, come abbiamo fatto cenno, sta generando maltempo soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia. E le notizie che giungono sono veramente preoccupanti, in particolare della Calabria dove la città di Crotone è allagata da una precipitazione che ha assunto caratteristiche di alluvione lampo.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

 

Secondo le informazioni che abbiamo al momento, sarebbero caduti circa 200 mm di pioggia in pochissimo tempo.

 

Accostiamo questa notizia alla Sardegna, in quanto le due regioni sono enormemente accomunate dal rischio di alluvioni quando il vento soffia da Est, e ci sono aree cicloniche sul Mar Tirreno.

 

La Sardegna annovera numerose alluvioni. Proprio in questi giorni ricorre il triste anniversario della grave alluvione che ha colpito mezza isola, generando una scia di vittime.

 

Era il 18 novembre del 2013 quando la Sardegna fu travolta da un’area ciclonica mediterranea. Il disastro idrogeologico causato da precipitazioni torrenziali, ma anche dalla mancata attuazione di misure di prevenzione, provocò 19 vittime.

 

Anche se una previsione meteo può rivelarsi sbagliata, se così si può dire, in quanto è solo una linea di tendenza probabilistica, è in ogni modo un mezzo fondamentale per fare prevenzione, che dà indicazioni della probabilità che si verifichino taluni eventi meteo estremi.

 

In Calabria il fenomeno meteorologico così intenso non era atteso, si stimavano precipitazioni intense, ma non di certo così violente. La città calabrese interessata ha un una storia di alluvioni lampo causate proprio dalla mancata attuazione della prevenzione idrogeologica. Ed in Sardegna territori fragili al pari di Crotone ce ne sono parecchi.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: alluvione calabriaAlluvione Olbiaalluvione sardegnacrotonedissesto idrogeologicoterritorio fragile
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Piogge previste tra venerdì e sabato in Sardegna. Evidente meteo avverso.

SARDEGNA, rischio di NUBIFRAGI e piogge torrenziali. Meteo di nuovo estremo

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)