• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
venerdì, Marzo 5, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News Editoriali

Poteva toccare alla Sardegna: meteo estremo, alluvione a Crotone

Cosa si fa in Sardegna per la prevenzione? Sempre molto poco. Ma questo ovunque.

di Antonio Deidda
21 Nov 2020 - 11:56
in Editoriali, News, Reportage
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

 

Alluvione a Crotone, in Calabria.
Alluvione a Crotone, in Calabria.

Il piccolo ciclone mediterraneo che si è formato sul Mar Tirreno, come abbiamo fatto cenno, sta generando maltempo soprattutto nelle regioni meridionali d’Italia. E le notizie che giungono sono veramente preoccupanti, in particolare della Calabria dove la città di Crotone è allagata da una precipitazione che ha assunto caratteristiche di alluvione lampo.

LEGGI ANCHE

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

 

Secondo le informazioni che abbiamo al momento, sarebbero caduti circa 200 mm di pioggia in pochissimo tempo.

 

Accostiamo questa notizia alla Sardegna, in quanto le due regioni sono enormemente accomunate dal rischio di alluvioni quando il vento soffia da Est, e ci sono aree cicloniche sul Mar Tirreno.

 

La Sardegna annovera numerose alluvioni. Proprio in questi giorni ricorre il triste anniversario della grave alluvione che ha colpito mezza isola, generando una scia di vittime.

 

Era il 18 novembre del 2013 quando la Sardegna fu travolta da un’area ciclonica mediterranea. Il disastro idrogeologico causato da precipitazioni torrenziali, ma anche dalla mancata attuazione di misure di prevenzione, provocò 19 vittime.


 

Anche se una previsione meteo può rivelarsi sbagliata, se così si può dire, in quanto è solo una linea di tendenza probabilistica, è in ogni modo un mezzo fondamentale per fare prevenzione, che dà indicazioni della probabilità che si verifichino taluni eventi meteo estremi.

 

In Calabria il fenomeno meteorologico così intenso non era atteso, si stimavano precipitazioni intense, ma non di certo così violente. La città calabrese interessata ha un una storia di alluvioni lampo causate proprio dalla mancata attuazione della prevenzione idrogeologica. Ed in Sardegna territori fragili al pari di Crotone ce ne sono parecchi.

 

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: alluvione calabriaAlluvione Olbiaalluvione sardegnacrotonedissesto idrogeologicoterritorio fragile
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Amarcord

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo con vortice polare.
Editoriali

SARDEGNA, il Vortice Polare brucerà i tempi e irromperà meteo invernale

29 Novembre 2020
Video Gallery Meteo

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Piogge previste tra venerdì e sabato in Sardegna. Evidente meteo avverso.

SARDEGNA, rischio di NUBIFRAGI e piogge torrenziali. Meteo di nuovo estremo

EDITOR'S PICK

Meteo Sardegna possibili gelate notturne.

SARDEGNA, meteo pazzo. Poche piogge, ma arriva il GELO

20 Novembre 2020
Precipitazioni previste modello meteo matematico ICON.

SARDEGNA, meteo avverso. Rischio ALLUVIONI lampo. Già 300 millimetri

28 Novembre 2020
Sardegna meteo prossimi giorni.

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version