• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
sabato, 25 Ottobre 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti

Prima o poi, in ottobre, una forte perturbazione transiterà sui caldi Mari attorno alla Sardegna.

Antonio Deidda di Antonio Deidda
04 Ott 2020 - 10:10
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
calde acque superficiali mare di sardegna - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti
Calde acque superficiali attorno alla Sardegna.

Il disastro che è avvenuto in Piemonte e parte della Liguria sembra essere molto distante dalla Sardegna. In effetti in Sardegna si vive come se si fosse un piccolo continente, e quasi tutto ciò che succede attorno riguarda marginalmente i sardi, protetti da un ampio braccio di mare.

 

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Ma abbiamo visto che per quanto riguarda i cambiamenti climatici, il mare non costituisce alcuna barriera. Anzi, in questa circostanza amplifica gli effetti dei cambiamenti del clima, e li abbiamo vissuti negli ultimi anni, con fenomeni atmosferici estremi.

 

Evitiamo di fare il lungo elenco di quanto avvenuto, ma a memoria d’uomo possiamo dire che mai si era vista che una siccità estrema fosse attenuata da piogge torrenziali estive, tanto eccessive da riempire le tante dighe artificiali sparse nel territorio, e talune portarle persino a dover rilasciare l’acqua verso il mare. Questo è appena avvenuto solo qualche anno fa.

 

Ormai ogni volta che giunge una perturbazione più intensa del solito, scatta l’allerta meteo da parte degli enti preposti, e poi avviene il maltempo, non di rado estremo. Lo abbiamo sperimentato con il grande nubifragio su Cagliari che c’è stato a settembre, e le piogge torrenziali che hanno interessato soprattutto la Sardegna nordoccidentale. Ma anche il freddo novembrino avvenuto a fine mese, assolutamente quasi inedito.

 

Nel frattempo, il mare che circonda la Sardegna continua ad essere caldo, le acque superficiali misurano temperature superiori alla media. E sono queste a favorire, combinate con altre condizioni meteo, le piogge talvolta torrenziali.

 

Attualmente il mare che circonda la Sardegna misura temperature che vanno dagli circa 23°C del Mare di Sardegna, ai 24°C del Canale. Il Mar Tirreno che misura temperature di circa 21°C nella parte centrale e 23°C quasi in quella meridionale. Sono valori compatibili per la genesi, se vi saranno le condizioni, di altre aree temporalesche foriere di nubifragi. Il mare attorno alla Sardegna è troppo caldo, ed è conseguenza dei cambiamenti del clima planetari.

 

Per fortuna, le previsioni meteo non danno a medio termine condizioni favorevoli a piogge torrenziali. Ma come abbiamo visto per l’Italia nordoccidentale, i modelli matematici non sono in grado di prevedere eventi meteo così estremi appena una settimana in anticipo.

 

Ciò che in Sardegna si dovrebbe fare e rapidamente, è la prevenzione, ripulendo gli alvei dei corsi d’acqua, i tombini delle strade nei centri urbani. Mentre i cittadini dovrebbero essere più attenti, al momento opportuno, a quelle che sono le indicazioni degli enti preposti in ambito meteo, senza scatenare un putiferio di polemiche quando non avviene il disastro.

 

In Piemonte, l’ondata di maltempo ha procurato non solo danni assurdi, ma attualmente il numero di dispersi è molto elevato e si teme che ci siano molte vittime. Teniamone conto per il futuro.

 

Tags: cambiamenti climaticimare caldometeo estremotemperature acque superficiali
CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
evoluzione meteo 30 giorni incerta 75x75 - Sardegna, il mare è troppo caldo: conseguenze meteo rilevanti

Meteo Aeronautica 30 giorni: per la Sardegna Ottobre

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)