• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
sabato, Gennaio 16, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni

In Sardegna meteo in peggioramento per una serie di perturbazioni

Cambiamento rapido del tempo. Tornerà a piovere e soffiare forte il vento.

di Antonio Deidda
01 Ott 2020 - 13:16
in Previsioni
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter

 

LEGGI ANCHE

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

Le condizioni meteo in Sardegna sono abbastanza buone, ma tenderanno a cambiare gradualmente in quanto si attende il transito di una perturbazione oceanica. Le nubi dovrebbero cominciare ad aumentare da questa notte, quando sulla Sardegna settentrionale si potrebbe già verificare qualche precipitazione debole.


 

La perturbazione transiterà nella giornata di venerdì, probabilmente in tarda serata. Gli effetti del nuovo peggioramento dovrebbero essere modesti. Potrebbe transitare una linea frontale foriera di temporali e rovesci di pioggia. Nel caso si tratterebbe di fenomeni di breve durata. Essa sarà preceduta dal forte vento di libeccio.

 

Anche nella giornata di sabato transiteranno corpi nuvolosi associati alla vastissima area di bassa pressione che interesserà l’Europa. In Sardegna potrebbero giungere corpi nuvolosi che potrebbero dare origine a brevi temporali o rovesci di pioggia, alternati ad ampie schiarite. Inoltre, è atteso soffiare intenso il vento. Le temperature dovrebbero rimanere fino a domenica pressoché stazionarie, con lievi oscillazioni.

 

Probabilmente un peggioramento più intenso si potrebbe manifestare domenica, col transito di una perturbazione che dovrebbe sconfinare più a sud della precedente.

 

Da quanto abbiamo osservato dalle ultimissime elaborazioni dei modelli matematici, si dovrebbe aprire un periodo ideale per avere frequenti precipitazioni. Ma per il momento non vengono indicate eccessive come quelli avvenute alla fine di settembre.

 

Venerdì 2 ottobre: avremo nuvolosità irregolare sulla Sardegna, con tendenza a peggioramento nel corso della giornata, probabilmente nel pomeriggio quando si avranno delle precipitazioni a carattere sparso anche temporalesco. Ci sarà un sensibile rinforzo del vento.

 

Sabato 3 ottobre: la variabilità sarà piuttosto diffusa, con la possibilità di precipitazioni, generalmente di modesta entità e distribuite con irregolarità. Il tutto alternato schiarite. Soffierà piuttosto intenso il vento intorno sud-ovest od ovest.

 

Domenica 4 ottobre l’area di bassa pressione si avvicinerà ancor più alla Sardegna e ciò potrebbe dare origine a un peggioramento più intenso, soprattutto sulla parte settentrionale e centrale, oltre che la costa occidentale. Si potranno avere temporali localmente anche intensi. Aumenterà l’intensità del vento.

 

Tendenza per i giorni successivi: come anticipato si annuncia un periodo piuttosto instabile, propizio al transito di perturbazioni oceaniche. La temperatura gradualmente si abbasserà, portandosi prossima a quelle che sono i valori tipici del periodo, ma temporaneamente anche sotto la norma.

 

Rammentiamo che le previsioni meteo con validità sino a 5 giorni hanno una maggiore affidabilità, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

Tags: Peggioramento
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Evoluzione meteo 12 01 2021.
Focus Meteo

Meteo: neve in Europa, la perturbazione verrà in Sardegna prossime ore

12 Gennaio 2021
Bufera di neve e gelo in Sardegna. Foto di redazione.
In evidenza

GELO verso l’Italia. Effetti in Sardegna. Meteo con analogie Gennaio 1999

11 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Breve termine

Sardegna, ecco la neve sui monti nelle prossime ore

25 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Bufera di neve e gelo in Sardegna. Foto di redazione.

GELO verso l’Italia. Effetti in Sardegna. Meteo con analogie Gennaio 1999

11 Gennaio 2021

SARDEGNA, allerta meteo nazionale. Ecco il Comunicato Stampa

27 Novembre 2020
Meteo prossimi giorni Sardegna con rischio gelate notturne.

Sardegna, meteo freddo con GELATE NOTTURNE. Neve su Gennargentu

20 Novembre 2020
Precipitazioni previste modello meteo matematico ICON.

SARDEGNA, meteo avverso. Rischio ALLUVIONI lampo. Già 300 millimetri

28 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version