• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
lunedì, Marzo 1, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Come sarà il prossimo Inverno in Sardegna, dal Centro Meteo Europeo

Centro Meteo Europeo traccia linee di tendenza stagionali.

di Antonio Deidda
26 Ott 2020 - 17:26
in News
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter

Le proiezioni stagionali del Centro Meteo Europeo prospettano linee di tendenza lungo termine, ovviamente da confermare nel futuro. In un ambito ristretto come quello di una regione, la previsione è assolutamente approssimativa. La finalità di questo approfondimento, perciò non è da considerare come previsione meteo.

 

LEGGI ANCHE

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

Prima delle nostre conclusioni, vi proponiamo ciò che indicano le linee di tendenza.

 

 

TEMPERATURA DEI MARI

Novembre 2020: la temperatura del Mediterraneo sarà superiore alla media. Quindi attorno ai mari della Sardegna avremo temperature sopra la media.

 

Dicembre 2020: proseguirà l’anomalia dei mari con temperature decisamente sopra la media attorno alla Sardegna.

 

Gennaio 2021: potrebbe proseguire la linea di tendenza con temperature sopra la media su tutto il Mar Mediterraneo e attorno alla Sardegna.

 

Febbraio 2021: non sono attese sostanziali variazioni della temperatura superficiale dei mari attorno alla Sardegna. Su scala europea il trend però è verso il calo rispetto alla norma.

 

La temperatura superficiale del Mar Mediterraneo influenza notevolmente le condizioni meteo della Sardegna, con le perturbazioni che sovente accumulano energia prima di raggiungere l’isola.

 

TEMPERATURA A 2 METRI

Novembre 2020: la Russia europea dovrebbe avere temperature di poco sopra la media, ma l’anomalia positiva potrebbe accentuarsi a est degli Urali. In Italia valori quasi nella media. In Sardegna valori probabilmente anche sotto la norma.

 

Dicembre 2020: lievissima anomalia positiva dovrebbe interessare quasi tutta Italia. Sardegna temperature nella media.

 

Gennaio 2021: l’anomalia lievemente positiva in Italia. Ancora temperature nella media per la Sardegna.

 

Febbraio 2021: non sono attese sostanziali variazioni rispetto la media per la Sardegna, ciò però in un contesto generale che vedrà un’accentuazione della variabilità.

 

PRECIPITAZIONI

Novembre 2020 su buona parte d’Italia potrebbe piovere un po’ meno della media. Sardegna potrebbe piovere più della norma

 

Dicembre 2020: precipitazioni superiore alla media su molte regioni italiane, questo soprattutto al Nord e le coste tirreniche. In Sardegna potrebbero esserci precipitazioni superiore alla media.

 

Gennaio 2021: in Italia si dovrebbero verificare precipitazioni nella media. Anche Sardegna dovrebbero esserci precipitazioni prossime alla norma.

 

Febbraio 2021: le regioni del basso versante adriatico del sud dovrebbero avere precipitazioni sopra la media. Buon indice di neve in Appennino. In Sardegna le precipitazioni sono attese tutto sommato nella media.

 

NEVOSITA’

Nell’osservare il modello matematico, si deduce una stagione invernale nettamente differente rispetto ad altre, con la Sardegna che dovrebbe avere un inverno tutto sommato nella media. Ciò vuol dire che si potrebbero verificare condizioni ideali per nevicate sul massiccio del Gennargentu è temporaneamente anche a quote inferiori ai 1000 metri. Come abbiamo visto in precedenza, si potrebbero avere temporanee irruzioni di aria fredda che se provenienti dalla Valle del Rodano potrebbero generare maltempo e nevicate in collina.

 

In Sardegna, per la neve in pianura solitamente sono necessarie correnti provenienti dalla Siberia. Ma nelle proiezioni a lungo termine come quelle stagionali, non è possibile avere specifiche informazioni. Tuttavia, in un inverno normale, la Sardegna vede almeno una o due ondate di freddo particolarmente acute.

 


Ma aggiorneremo con le prossime edizioni.

 

I primi giorni di previsione meteo l’affidabilità è maggiore, mentre questa decresce man mano che ci allontaniamo nel tempo.

 

Tags: Centro Meteo Europeo
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Amarcord

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo con vortice polare.
Editoriali

SARDEGNA, il Vortice Polare brucerà i tempi e irromperà meteo invernale

29 Novembre 2020
Video Gallery Meteo

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo prossimi giorni Sardegna con rischio gelate notturne.

Sardegna, meteo freddo con GELATE NOTTURNE. Neve su Gennargentu

20 Novembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020

Meteo Gennargentu Bruncu Spina: è attesa una tempesta di neve

20 Novembre 2020
Meteo prossimi giorni.

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version