• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
sabato, Gennaio 16, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Breve termine

Peggiora a partire da sud, ma siamo solo all’inizio

di Ivan Gaddari
15 Mar 2018 - 09:15
in Breve termine, News
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo stanno cambiando, così come previsto. Un cambiamento indotto dall’intervento di un mastodontico Vortice ciclonico a ridosso dell’Europa occidentale, vortice che sta inviando un primo impulso perturbato nel cuore del Mediterraneo. L’evoluzione odierna dovrebbe proporci un generale aumento della nuvolosità – peraltro già in atto – e delle piogge sui settori meridionali della Sardegna. Il tutto, confermando quanto scritto ieri, in seno a una circolazione dei venti sudoccidentale (Libeccio).

Venerdì, poi, il maltempo potrebbe entrare realmente nel vivo. Aria relativamente più fredda farà il suo ingresso da ovest, esaltando i contrasti termici e dando luogo a instabilità diffusa. Che vuol dire? Che le precipitazioni saranno ben più diffuse e consistenti, tant’è che non escludiamo la possibilità di qualche temporale. Le temperature caleranno e ciò dovrebbe determinare la ricomparsa di nevicate sul massiccio del Gennargentu (oltre i 1400 metri).

LEGGI ANCHE

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi


Aria fredda che tra il weekend e i primi giorni della prossima settimana diverrà più convincente, caleranno ulteriormente le temperature e quindi la quota neve. Si prospettano 2 giornate, quelle di sabato e domenica, segnate da instabilità diffusa. In particolare domenica potrebbero subentrare precipitazioni piuttosto intense nuovamente sui settori meridionali, ma va detto che la traiettoria degli impulsi potrebbe cambiare ragion per cui anche entità e distribuzione dei fenomeni potrebbero subire modifiche importanti. Soffierà il vento di Maestrale, mentre lunedì potrebbe subentrare un po’ di Tramontana.

L’immagine satellitare ci consente di apprezzare il possente vortice depressionario atlantico, ma andrà tenuto d’occhio anche il nucleo gelido proveniente dalla Russia perché verrà agganciato dal vortice suddetto – transitando a nord delle Alpi – e successivamente potrebbe rientrare sul Mediterraneo (seppur con toni smorzati). Confermato il colpo di coda invernale che a inizio della prossima settimana potrebbe consegnarci nevicate a quote collinari. Ma avremo modo e tempo per riparlarne.

Fonte immagine Sat24, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
Tags: peggioramento meteo
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Breve termine

Sardegna, ecco la neve sui monti nelle prossime ore

25 Dicembre 2020
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo Sardegna possibili gelate notturne.

SARDEGNA, meteo pazzo. Poche piogge, ma arriva il GELO

20 Novembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020

Meteo Nuoro, burrasche, freddo, maltempo. Inverno

19 Novembre 2020
Evoluzione meteo 12 01 2021.

Meteo: neve in Europa, la perturbazione verrà in Sardegna prossime ore

12 Gennaio 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version