• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
martedì, Marzo 9, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Previsioni Breve termine

Caldo dall’Africa per tutta la prima settimana di agosto

di Ivan Gaddari
31 Lug 2017 - 08:42
in Breve termine
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

Non essendoci più dubbi, possiamo ribadire quanto scritto giorni addietro: è iniziata ufficialmente la più forte ondata di caldo dell’estate. Probabilmente anche la più lunga, visto che potrebbe durare per tutta la prima settimana d’agosto se non addirittura per tutta la prima decade. La causa, per chi ancora non lo sapesse, è ascrivibile al consolidamento di un potente Anticiclone nord africano e al concomitante ingresso di masse d’aria rovente di origine sahariana.

Nel weekend sono già state registrate punte massime superiori a 40°C, massime che sui settori occidentali dell’Isola si manterranno su valori simili anche nelle prossime 48 ore. I picchi maggiori dovrebbero focalizzarsi tra il sassarese e il Campidano, mentre lungo la fascia orientale e sulle coste meridionali i termometri resteranno su valori inferiori ma si dovrà tener conto dell’umidità e quindi dell’afa. A fronte di valori diurni vicini o superiori a 35°C ecco che la temperatura percepita dal nostro corpo supererà facilmente quota 40°C. E soprattutto il caldo si farà sentire anche di notte.

LEGGI ANCHE

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi


Purtroppo la situazione è destinata a peggiorare ulteriormente nella fase centrale della settimana, allorquando avremo una diffusione dei picchi di caldo in tutta la Sardegna. Possibile un ulteriore rialzo termico, il che significa che in alcune località le temperature massime potrebbero raggiungere 44-45°C. Si tratta di termiche inusuali, pertanto sarà bene evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde e soprattutto gli sbalzi termici eccessivi (attenzione all’utilizzo dei climatizzatori in modo sregolato).

Ovviamente, in tutto ciò, le piogge continueranno a mancare e il grave deficit pluviometrico che affligge la nostra regione continuerà a lungo.

Si sta per realizzare l'ondata di caldo più forte dell'estate.
Si sta per realizzare l’ondata di caldo più forte dell’estate.
Tags: afaAnticiclone Africanocaldo africanocaldo eccezionalecaldo recordcalura
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Meteo prossimi giorni.
Breve termine

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021
Meteo prossimi giorni Sardegna.
Breve termine

Sardegna, bollettino meteo: altro Maltempo e diverse occasioni di Neve sui rilievi

13 Gennaio 2021
Sardegna meteo prossimi giorni.
Breve termine

Meteo Sardegna con ripetute perturbazioni. Neve sui rilievi

2 Gennaio 2021
Breve termine

Sardegna, ecco la neve sui monti nelle prossime ore

25 Dicembre 2020
Sardegna meteo con cambiamento.
Breve termine

SARDEGNA, il meteo di Natale. Neve sui rilievi

22 Dicembre 2020
Meteo nei prossimi giorni in Sardegna.
Breve termine

SARDEGNA: un breve spiraglio del meteo invernale. Poi peggiorerà

11 Dicembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Allerta meteo rossa da protezione civile nazionale.

SARDEGNA: allerta meteo ROSSA dalla Protezione Civile nazionale

26 Novembre 2020
Meteo instabile con piogge e temporali.

SARDEGNA: nuove perturbazioni. Temperatura invernale

10 Dicembre 2020
Alluvione in Sardegna.

ALLUVIONE in varie località della Sardegna. Meteo prossime ore

28 Novembre 2020
Sardegna meteo con cambiamento.

SARDEGNA, il meteo di Natale. Neve sui rilievi

22 Dicembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version