• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
sabato, Febbraio 27, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Arriva febbraio: cosa aspettarsi ancora dall’inverno?

di Ivan Gaddari
30 Gen 2017 - 11:47
in News
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi giorni stiamo monitorando con attenzione i cambiamenti in seno alle complesse dinamiche atmosferiche. Cambiamenti che potrebbero avere un impatto anche in troposfera entro 2-3 settimane, così da condizionare pesantemente l’ultimo scorcio d’inverno. Ma il condizionale è d’obbligo in quanto il rapporto causa-effetto tra i vari piani atmosferici non è scontato.

Osservando la prima figura si dà risalto a due variabili alla quota isobarica 10 hPa (Stratosfera): la temperatura (nelle varie gradazioni di colore), il vento (rappresentato da linee). E’ possibile evidenziare la formazione di un dipolo con una circolazione ciclonica sul Mare del Nord e una circolazione anticiclonica centrata sul Canada. Interessante evidenziare anche un’area più calda all’interno del circolo polare artico.

LEGGI ANCHE

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993


A quanto pare l’improvviso riscaldamento stratosferico dovrebbe raggiungere l’apice in questi giorni, provocando uno spostamento del Vortice Polare Stratosferico dalla propria sede naturale. Stante le ultime proiezioni non dovrebbe trattarsi di un evento eclatante, in grado di demolire il Vortice con conseguente inversione dei venti zonali (se non temporaneamente). Inversione che, secondo autorevoli studi scientifici, conduce a un forte indebolimento della corrente a getto polare con conseguenti profonde espansioni di masse d’aria artiche verso le medie latitudini.

Secondo GFS non dovrebbero essere questo il caso. Sempre alla quota di 10 hPa scorgiamo un rotazione anticiclonica dei venti, ma non omogenea. Cosa attendersi, quindi, sul fronte meteo climatico? E’ probabile che tale sconquasso abbia comunque delle conseguenze, anche in virtù del fatto che in troposfera permangono anomalie di temperatura positive su gran parte dell’Artico. Tutto ciò potrebbe dar luogo a un mese di febbraio estremamente variabile, con tendenza a freddo crescente nella seconda metà del mese.

vortice-polare-2

Tags: indici climaticimeteo febbraioprevisioni febbraioVortice Polare
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Amarcord

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo con vortice polare.
Editoriali

SARDEGNA, il Vortice Polare brucerà i tempi e irromperà meteo invernale

29 Novembre 2020
Video Gallery Meteo

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

sardegna area ciclonica con forte maltempo neve

SARDERGNA, ciclone verso l’Isola: freddo. Neve su Gennargentu

20 Novembre 2020

SARDEGNA, allerta meteo nazionale. Ecco il Comunicato Stampa

27 Novembre 2020
Piogge previste nei 5 giorni in Sardegna.

SARDEGNA, attese forti piogge con temporali

5 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.

Sardegna pillole meteo: che vento! Sballottati dalle perturbazioni. Neve sotto 1000 metri

14 Gennaio 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version