• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 3 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?

Antonio Deidda di Antonio Deidda
17 Set 2016 - 08:22
in Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter
44796 1 1 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?
Squall line che abbordava la Sardegna occidentale nella notte del 16 Settembre.

Nella notte e nell’alba di venerdì 16 Settembre in Sardegna c’è stato severo maltempo, questo è indubbio, ne abbiamo parlato ampiamente. In specie nell’area di Cagliari c’è stato un nubifragio, dove sono caduti circa 50 millimetri di cui 24 mm (certificati da una stazione meteo professionale) in soli 10 minuti. Una pioggia così intensa in brevissimo tempo è un valore ingentissimo, che accade nei maggiori nubifragi.

Per fortuna il fenomeno di così tale violenza è durato poco, ma i danni che si sono visti dai giornali e dalle foto dei social network sono stravaganti per un nubifragio di così breve durata, anche se intenso. Come si dice da ieri, serve manutenzione, inoltre l’allerta meteo è realizzabile con un monitoraggio 24/24 ore.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

L’evento meteo accaduto in Sardegna è stato definito, anche da penne che si definiscono esperte in meteorologia, persino forte ciclone e bomba d’acqua. Termini che in meteorologia NON esistono, e che sono fortemente contrastati da chi opera seriamente in questa scienza, e che mai in MeteoSardegna.it abbiamo utilizzato.

Va sicuramente detto che il temporale del cagliaritano, come illustrato anche dai video che abbiamo pubblicato è stato davvero ragguardevole per la frequenza delle fulminazioni, in quanto aveva similitudine con i fortissimi temporali avvenuto in Val Padana questa estate, approssimandosi a tratti, per frequenza dei lampi, ai temporali che si vedono in zone semi desertiche d’Arabia davanti alle coste del Mar Rosso, Golfo Persico e Mare d’Alboran, ed in genere nei mari tropicali in presenza di forti contrasti termici.

Insomma, il temporale inquietava e non poco.

Molti lettori ci chiedono se un temporale simile può ripresentarsi nei prossimi giorni a Cagliari. Orbene, è impossibile rispondere, ma va detto che temporali di tale intensità nel Mediterraneo non sono così rari in questo periodo.

Alcuni anni fa la città di Palma di Maiorca fu investita da un temporale di violenza estremamente superiore, ed una grossa tromba marina invase la terraferma. Ci furono ingentissimi danni. Alcune stazioni meteo misurarono venti anche di oltre 150 km orari.

Nel settembre 2009, un temporale di intensità superiore a quello di Cagliari, interessò il nord ovest della Sardegna. Ad Alghero Fertilia furono registrate raffiche di vento a 150 km orari, e vi furono danni diffusi in sopratutto nella vegetazione.

Nel settembre 2015, un temporale simile, ma con venti di intensità da uragano, generati da un downburst, ovvero correnti aeree discendenti con violenza dalla grande nube temporalesca, investì la parte orientale del Campidano ed il Sarrabus, causando anche grandinate con chicchi giganteschi. I danni furono similari al transito di varie trombe d’aria, ma come detto, si trattò di downburst.

Insomma, i temporali come quello di Cagliari si possono ripetere eccome, ma a Cagliari e altrove, non è possibile prevedere quando ciò succederà. Di certo le coste occidentali della Sardegna ed il Sassarese sono più esposte a tali fenomeni, in quanto nel Mare di Sardegna si generano le condizioni ideali, un pò come è avvenuto venerdì, quando si è formata quella che viene detta linea temporalesca, ben documentata dalla mappa dei fulmini.

CondividiTweetInvia
Antonio Deidda

Antonio Deidda

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
Piogge 11 75x75 - Ciclone in Sardegna? Niente di ciò, è transitata una squall line o forte fronte temporalesco. Ma può ripetersi?

Sono ore di tregua, ma il maltempo tornerà già stasera

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)