• Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo del passato

Dicembre 2013, quando l’inverno comincia col piede sbagliato

di Staff Meteo Sardegna
01 Dic 2015 - 10:45
in Meteo del passato, Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Benvenuto inverno meteorologico, per lo meno sul calendario. Il mese che da il LA alla stagione invernale e che, per tradizione climatologica regionale, è spesso e volentieri caratterizzato da abbondanti precipitazioni e prime nevicate a quote basse pare partire col piede sbagliato, almeno dal punto di vista degli amanti della stagione fredda. In questi giorni stiamo rivivendo l’incubo anticiclonico di novembre con la differenza che la situazione idrica nei bacini di raccolta si è ulteriormente aggravata e ormai manca poco tempo per recuperare un anno che, su gran parte della rete meteo regionale, si chiuderà sotto media pluviometrica. Le prospettive future, per il momento e complice il notevole raffreddamento del vortice polare stratosferico che si sta concretizzando da settimane, non sono rosee e addirittura lo “stratcooling” in atto potrebbe condizionare la prima metà dell’inverno come spiegato nell’editoriale. Per i prossimi dieci giorni appare piuttosto probabile la conservazione del campo anticiclonico sul Mediterraneo con tempo mite, soleggiato e asciutto. Andando a spulciare le serie storiche (con riferimento ai dati di Cagliari che mostrano una maggiore continuità negli anni) solo due anni fa l’evoluzione meteo di dicembre fu piuttosto simile: dopo un inizio mese condizionato da una bassa pressione in evoluzione sullo Ionio, la scena meteo del Mediterraneo fu controllata per settimane da un colosso anticiclonico di matrice sub tropicale che raggiunse la sua massima intensità ed estensione nella seconda decade, come da grafica sotto. Le precipitazioni sull’isola si fecero attendere fino a Natale con temperature che a più riprese raggiunsero i 20°C, soglia che oggi verrà superata in più zone.

Rrea00120131212 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato

LEGGI ANCHE

Sardegna, gravi incendi. Sarà una settimana molto critica, meteo pessimo

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

Tags: alta pressioneamarcordAnticiclonecuriosità meteo
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

incendi sardegna 350x250 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato
Meteo News

Sardegna, gravi incendi. Sarà una settimana molto critica, meteo pessimo

26 Giugno 2022
sardegna allerta meteo 350x250 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato
Meteo News

SARDEGNA, da oggi in allerta meteo Protezione Civile

26 Giugno 2022
meteo sardegna febbraio 1956 350x250 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato
Cambiamenti climatici

Meteo Febbraio 1956. La grande nevicata in Sardegna. La Replica e la Scienza

14 Giugno 2022
meteo sardegna allerta caldo 02 06 350x250 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato
Meteo News

Meteo SARDEGNA: Allerta Meteo della Protezione Civile per CALDO intenso

2 Giugno 2022
meteo sardegna grandine devastante 350x250 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato
Meteo News

METEO Sardegna, ancora temporali, nubifragi e grandine anche di grosse dimensioni

9 Maggio 2022
meteo sardegna allagamenti 350x250 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato
Meteo News

METEO Sardegna, un sabato di nubifragi. In futuro temporali più intensi

8 Maggio 2022
Prossimo articolo
Anomalie termiche 75x75 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato

Il freddo non è bastato: Novembre è stato caldo

EDITOR'S PICK

cicloni-sardegna

Meteo Ottobre e i cicloni mediterranei: Sardegna a rischio, ipotesi meteo

22 Settembre 2021
meteo 11142 120x86 - Dicembre 2013, quando l'inverno comincia col piede sbagliato

Meteo Sardegna: Neve a Cagliari a Natale, come e quando. Una previsione che viene dal passato

19 Dicembre 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Chi Siamo
  • Contatti

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version