Quantcast
16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione - METEO SARDEGNA
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
Questo sito fa parte del NetWork Meteo Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
mercoledì, 1 Febbraio 2023
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo del passato

16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
11 Nov 2015 - 15:00
in Meteo del passato, Meteo News
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mentre oggi stiamo a parlare di alta pressione, nebbie, blocco atmosferico, forti anomalie positive di temperatura e siccità esattamente 16 anni fa, l’11 novembre 1999, la Sardegna si preparava inconsapevolmente ad affrontare una gravissima calamità naturale. Nella notte tra l’11 ed il 12 novembre una disastrosa alluvione si abbattè nell’hinterland nord occidentale del Cagliaritano provocando la morte di due persone. L’eccezionale fenomeno pluviometrico fu causato da una bassa pressione stazionaria nel bacino del Mediterraneo occidentale ed impedita nella sua normale traslazione verso oriente da una possente struttura di alta pressione dinamica, estesa lungo i paralleli dalle Isole Britanniche alla penisola scandinava, e da qui a tutta la penisola balcanica, con valori pressori massimi, intorno ai 1040 mb, situati sull’Irlanda ed il centro nord dell’Inghilterra. Tale struttura anticiclonica influenzò, con il suo bordo meridionale, anche l’Europa centrale e l’Italia centro-orientale, mentre tenne “scoperte” ed in balia del maltempo la Spagna, la Francia centro-occidentale e la Sardegna. La vita della depressione mediterranea fu inoltre particolarmente lunga (circa 3 giorni) poichè alimentata da aria fresca proveniente da est, in scorrimento sul bordo meridionale dell’alta pressione come da cartina sottostante.

a550 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

LEGGI ANCHE

Meteo: Sardegna, prima neve, è solo un primo assaggio

Notte bestiale in Sardegna, meteo eccezionalmente avverso come non succedeva da anni

Entrando nel dettaglio, la calamità venne provocata da un temporale V – shaped prefrontale, autorigenerante e stazionario per quasi 12 ore a nord ovest di Cagliari, tra Capoterra e Decimomannu dove, come si evince dalla carta isoiete presentata sotto, si raggiunsero puntualmente accumuli fino a 345,2 mm a Uta, 255 mm a Muravera e circa 200 mm a Capoterra. Come detto, la perturbazione si mantenne attiva anche per tutta la giornata del 13 novembre con ulteriori 278,4 mm a Decimomannu e 263,6 mm ad Uta.

grdgdr - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Seguono alcuni rari scatti realizzati ad Assemini durante l’evento.

Alluvione Assemini - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Assemini 04 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Assemini 06 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Assemini 09 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Tags: AlluvioneCapoterradecimomannuSardegnauta
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

news meteo sardegna 360x180 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione
Alla Seconda Pagina

Meteo: Sardegna, prima neve, è solo un primo assaggio

19 Gennaio 2023
photo 2022 11 21 21 46 51 360x180 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione
Alla Seconda Pagina

Notte bestiale in Sardegna, meteo eccezionalmente avverso come non succedeva da anni

22 Novembre 2022
meteo sardegna maltempo 755 h 360x180 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione
Alla Prima Pagina Meteo

Aggiornamento ore 7:00 “edizione Straordinaria del meteo SARDEGNA”, danni, allagamenti. Allerta ancora in vigore

22 Novembre 2022
allerta meteo sardegna 58455 Personalizzato 360x180 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione
Alla Seconda Pagina

Meteo SARDEGNA, allerta Protezione Civile sino a rossa

21 Novembre 2022
sardegna grandine devastante 764364 h 360x180 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione
Alla Seconda Pagina

Meteo Sardegna, esagerate cadute di grandine anche questo sabato

28 Agosto 2022
meteo 01139 360x180 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione
Meteo News

Meteo Corsica, aumenta numero vittime. Allerta massima per nuovi temporali prossime ore

18 Agosto 2022
Prossimo articolo
5308 spiaggia poetto 1 75x75 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Metà novembre: temperature oltre 24°C e si va ancora al mare!

EDITOR'S PICK

shutterstock 1889717326 350x250 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Meteo Sardegna, gelo notturno in ondata di calore

30 Ottobre 2022
ytbty 120x86 - 16 anni fa la Sardegna si preparava a vivere una disastrosa alluvione

Cagliari sottozero a novembre? Accadde nel 1998

3 Novembre 2015

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Focus Meteo
    • Previsioni Meteo
    • Previsioni Stagionali
  • Meteo News
    • Reportage
    • Meteo del passato
  • Magazine
  • Video Meteo
    • Foto Meteo
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Go to mobile version