• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
martedì, 15 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est…

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
06 Ott 2015 - 09:39
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’immagine satellitare di questa mattina è davvero interessante. Emergono figure bariche (Alte e Basse Pressioni) in grado di influenzare le condizioni meteorologiche su vasta scala e per lungo tempo. Le due grosse strutture cicloniche, la Depressione d’Islanda e il Vortice Freddo sull’Artico Russo, provano a fiondarsi a sud. Nel mezzo troviamo un coriaceo blocco anticiclonico, sostenuto dall’aria calda risalita dal basso Mediterraneo e difficile da scalzare. Ma veniamo a noi. In Sardegna è ben visibile il promontorio altopressorio africano, responsabile di quella che in gergo abbiamo definito “ottobrata” (ritorno, tardivo, di condizioni meteo-climatiche estive).

Quel che possiamo dirvi, senza ombra di dubbio, è che il meteo peggiorerà. Peggiorerà forte nella seconda parte settimanale, anche da noi, e data la complessità evolutiva in itinere non possiamo non sottolineare che il maltempo prenderà corpo grazie all’interazione tra masse d’aria di diversa estrazione. L’aria fredda artica si fionderà in Europa, richiamata dall’azione ciclonica atlantica (addirittura potrebbe avvalersi dell’aiuto di quel che resta dell’Uragano Joaquin, che potrebbe attraversare l’Atlantico e raggiungere il Regno Unito). Si andrà a scavare un’ampia zona depressionaria, o Bassa Pressione, semi-stazionaria foriera di maltempo persistente e consistente. Le grandi piogge autunnali, giusto per capirci, sono ormai dietro l’angolo.

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Meteosatsardegna1 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.

L’immagine satellitare di questa mattina è davvero interessante. Emergono figure bariche (Alte e Basse Pressioni) in grado di influenzare le condizioni meteorologiche su vasta scala e per lungo tempo. Le due grosse strutture cicloniche, la Depressione d’Islanda e il Vortice Freddo sull’Artico Russo, provano a fiondarsi a sud. Nel mezzo troviamo un coriaceo blocco anticiclonico, sostenuto dall’aria calda risalita dal basso Mediterraneo e difficile da scalzare. Ma veniamo a noi. In Sardegna è ben visibile il promontorio altopressorio africano, responsabile di quella che in gergo abbiamo definito “ottobrata” (ritorno, tardivo, di condizioni meteo-climatiche estive).

Quel che possiamo dirvi, senza ombra di dubbio, è che il meteo peggiorerà. Peggiorerà forte nella seconda parte settimanale, anche da noi, e data la complessità evolutiva in itinere non possiamo non sottolineare che il maltempo prenderà corpo grazie all’interazione tra masse d’aria di diversa estrazione. L’aria fredda artica si fionderà in Europa, richiamata dall’azione ciclonica atlantica (addirittura potrebbe avvalersi dell’aiuto di quel che resta dell’Uragano Joaquin, che potrebbe attraversare l’Atlantico e raggiungere il Regno Unito). Si andrà a scavare un’ampia zona depressionaria, o Bassa Pressione, semi-stazionaria foriera di maltempo persistente e consistente. Le grandi piogge autunnali, giusto per capirci, sono ormai dietro l’angolo.

Meteosatsardegna1 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Fonte immagine EumetSat 2015, rielaborazione grafica a cura della Redazione del Meteo Sardegna.
Tags: immagini satellitariMeteosat
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
wgust 36 75x75 - Perturbazioni atlantiche a ovest, freddo a est...

Mercoledì maestrale e calo delle temperature

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)