• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
venerdì, 4 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Quale area dell’Europa registra in media più fulmini?

Staff Meteo Sardegna di Staff Meteo Sardegna
21 Set 2015 - 10:44
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Osservando “la carta europea della densità dei fulmini” ricostruita con i dati atdnet, di G. Anderson e D. Klugmann, raccolti tra il 2008 ed il 2012, si nota un massimo particolarmente pronunciato localizzato nel nord ovest e nord est italiano dove, localmente, si arriva fino a 7,9 scariche al km/anno, valore 10 volte inferiore alla media di 80 scariche al km/anno registrate nell’area del bacino del Congo, area equatoriale tra le più temporalesche al mondo. Nelle due zone appena citate la media sale vertiginosamente nel mese di luglio con ben 54,4 scariche al km/anno. Come si evince dalla mappa i temporali si presentando frequentemente in tutta l’area balcanica, la Francia meridionale, i Pirenei e Italia peninsulare (specialmente fascia appenninica) con una media compresa tra 2 scariche al km/anno e 4 scariche al km/anno. Pochi fulmini sulla nostra isola con una media compresa 0,4 scariche al km/anno dell’Oristanese e 1,6 scariche al km/anno della Sardegna centrale ed orientale.

12003275 1727154500840977 1260631956296114323 n - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Tags: fulminazionifulminitemporali pomeridiani
CondividiTweetInvia
Staff Meteo Sardegna

Staff Meteo Sardegna

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
12002793 10152935931096442 1625341496377032219 n 75x75 - Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?

Alluvioni lampo in Puglia - VIDEO

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)