• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
lunedì, Gennaio 18, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Oggi meno caldo, ma temperature in rialzo sul cagliaritano

di Ivan Gaddari
02 Set 2015 - 10:34
in News
minuti di lettura1 min
Share on FacebookShare on Twitter

Come paventato ieri, le temperature odierne avrebbero fatto registrate imponenti cambiamenti. Il ritorno del caldo, fin troppo violento, aveva regalato giornate di fine agosto all’insegna del solleone e in tal senso possiamo dirvi che il sole continuerà a splendere pressoché indisturbato anche oggi. Ma il Maestrale, il vento fresco che viene da nordovest e che sovente è prodromo di importanti variazioni meteorologiche, sta già spazzando via la calura africana. Si osservi la mappa delle temperature massime attese:


Le temperature massime di mercoledì, 02 settembre.
Le temperature massime di mercoledì, 02 settembre.

Anzitutto dobbiamo confermare il temporaneo rialzo termico – accentuato – che andrà a coinvolgere Cagliari e hinterland. Come consuetudine, il Maestrale giungerà sul Capoluogo portandosi appresso l’aria calda del Campidano. La buona notizia è che a fronte dei 35-36°C di massima vi sarà un netto abbattimento dell’umidità relativa. Caldo torrido, quindi, non più afoso.

LEGGI ANCHE

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

E l’afa mollerà gli ormeggi anche sulle coste orientali, dove i termometri faticheranno non poco a superare 30°C. Si resterà sotto tale soglia anche su gran parte del sassarese e sui litorali settentrionali dell’Isola. In Campidano farà ancora un po’ di caldo, è vero, così come su Olbia e dintorni: colonnina di mercurio verso 33-34°C, ma la minore umidità renderà il tutto più sopportabile.

Tags: diminuzione temperaturetemperature massime
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Amarcord

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo con vortice polare.
Editoriali

SARDEGNA, il Vortice Polare brucerà i tempi e irromperà meteo invernale

29 Novembre 2020
Video Gallery Meteo

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

Meteo in sensibile peggioramento Sardegna.

Sardegna: FREDDO ciclone su Tirreno, meteo avverso prossime ore

20 Novembre 2020
sardegna area ciclonica con forte maltempo neve

SARDERGNA, ciclone verso l’Isola: freddo. Neve su Gennargentu

20 Novembre 2020

Meteo Cagliari, gran bufera di vento e calo della temperatura

20 Novembre 2020
Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version