• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie
giovedì, 3 Luglio 2025
METEO SARDEGNA
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • CHI SIAMO
METEO SARDEGNA
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo Meteo News

Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana

Ivan Gaddari di Ivan Gaddari
21 Set 2015 - 10:26
in Meteo News
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le condizioni meteo stanno registrando un corposo miglioramento, anche se va detto che al di là del fresco – incipiente – il fine settimana è stato caratterizzato da nuvolosità a sprazzi e poche precipitazioni. Martedì ci aspettiamo un’altra giornata discreta, persino buona, mentre da mercoledì subentrerà un’altra perturbazione sulla cui entità sembrano esserci pochi dubbi.

Ciò che al momento desta ancora un po’ d’incertezza è l’esatta traiettoria d’ingresso e su tale punto i più autorevoli modelli matematici di previsione ci mostrano soluzioni differenti. A questo punto la domanda è: dove sta la verità? Beh, difficile dirlo. Diciamo che una risposta ci giunge dal Multimodel GFS-ECMWF, ovvero da quel modello (capace di mediare l’ultima emissione di due tra i più importanti modelli reperibili sul mercato) che la scorsa settimana consentì di inquadrare al meglio l’evoluzione. La mappa che vi mostriamo si riferisce alla giornata di mercoledì 23 settembre:

LEGGI ANCHE

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

Model7 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana
Mercoledì 23 settembre è confermato l’ingresso di una nuova perturbazione.

Osservandola sembra quasi di rivedere il quadro barico della seconda metà della scorsa settimana: perturbazione in ingresso sulle Alpi e successivo scivolamento verso lo Ionio. Se così fosse, l’ondata di maltempo andrebbe a coinvolgere maggiormente le regioni adriatiche e del Sud Italia. In Sardegna si avrebbe un rinvigorimento del Maestrale, un rinnovato calo termico e variabilità a sprazzi sui settori ovest. Ma al momento, se tale ipotesi evolutiva trovasse riscontro, sulla nostra regione si avrebbero poche precipitazioni.

Tags: analisi modelliecmwfgfs
CondividiTweetInvia
Ivan Gaddari

Ivan Gaddari

Leggi anche questi Articoli

piogge in sardegna 17 hgh 360x180 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA, durata del caldo. Ecco lo STOP con di nuovo TEMPORALI

17 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 16 hg 360x180 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA arriva la pioggia, finalmente

16 Ottobre 2024
previsione piogge sardegna 12 hg 360x180 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna. Ecco quando tornerà la benedetta pioggia

12 Ottobre 2024
durata del caldo sardegna 12 hg 360x180 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo Sardegna: arriva il caldo, durata e temperature previste

12 Ottobre 2024
dreamstime m 9865770 360x180 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana
Alla Prima Pagina Meteo

Meteo SARDEGNA 11 ottobre 2024: cielo poco nuvoloso e temperature in calo

11 Ottobre 2024
dreamstime m 183025336 360x180 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana
Alla Seconda Pagina

Meteo CAGLIARI, improvviso Temporale. Nubifragio nel Sulcis Iglesiente

8 Ottobre 2024
Prossimo articolo
12003275 1727154500840977 1260631956296114323 n 75x75 - Il nuovo peggioramento meteo di metà settimana

Quale area dell'Europa registra in media più fulmini?

EDITOR'S PICK

Nessun contenuto disponibile

Seguici

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Meteo News
  • Magazine
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • Cookie
  • Preferenza Cookie

® © Turismo e Ambiente S.r.l. unipersonale P.IVA/C.F. 08875060967 - Milano (MI)