• Cookie
  • Privacy
  • Contatti
sabato, Gennaio 23, 2021
METEO SARDEGNA
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Video Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Sardegna
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Morning News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Meteo News

Il clima nelle città sarde: SASSARI

di Staff Meteo Sardegna
25 Set 2015 - 13:01
in News
minuti di lettura2 min
Share on FacebookShare on Twitter

Prosegue il nostro lungo cammino alla scoperta dei climi nei paesi e centri urbani della Sardegna e dopo aver analizzato Cagliari arriva il turno del comune più esteso della regione: Sassari. La città sorge sulla Sardegna nord occidentale su un altopiano calcareo inciso che degrada dolcemente verso il golfo dell’Asinara e la pianura della Nurra.

Il clima è temperature caldo mediterraneo caratterizzato da una stagione estiva secca e da una stagione delle piogge concentrata prevalentemente nei mesi autunnali ed invernali. Si riscontrano forti variazioni termiche e pluviometriche all’interno dell’area comunale a seconda dell’altimetria e distanza dal mare. Ad esempio, per quanto riguarda le precipitazioni, si varia da una media di circa 580 mm/anno nell’area urbana fino a 651 mm/anno in località Serra Secca (a cui si riferisce il grafico) posta a 310 metri sul livello del mare. Il mese più piovoso è novembre con una media di 111 mm, il più secco luglio con soli 4 mm. Città particolarmente esposta alle perturbazioni atlantiche e alle correnti occidentali foriere di abbondanti precipitazioni. Tra i mesi più piovosi si ricordano il novembre 1962 con 326 mm, novembre 1946 con 306,4 mm, ottobre 1992 con 303,4 mm, gennaio 1942 con 252,8 mm e novembre 1949 con 240,6 mm. La media delle precipitazioni massime giornaliere è tra le più basse dell’isola ed inferiore a 100 mm. All’anno si contano circa 75/80 giorni di pioggia.

LEGGI ANCHE

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

climate-graph

La temperatura media annua è di 15,8°C. Il mese più freddo è gennaio con una media di 8,7°C mentre il più caldo è agosto con una media di 24,2°C. Le temperature minime più basse si registrano nei mesi di gennaio e febbraio con una media, rispettivamente, di 5,7°C e 5,8°C. Le temperature massime più alte si registrano nei mesi di luglio e agosto con una media, rispettivamente, di 29,3°C e 29,5°C.


climate-table

I venti più frequenti sono il maestrale, il ponente ed il libeccio.

Il clima dell’area di Sassari risulta, secondo la rivista statunitense Weatherwise, al 4º posto mondiale tra le 10 città con il clima più piacevole e confacente alla specie umana.

Tags: climaSardegnasassari
CondividiTweetInvia

Leggi anche questi Articoli

Allagamenti in Sardegna, immagini di repertorio.
Editoriali

Sardegna, meteo con troppa pioggia. Quanto smetterà? Notizie pessime

11 Gennaio 2021
Neve a Cagliari 1993
News

Video Meteo: la neve a Cagliari del 3 gennaio 1993

23 Dicembre 2020
Nevicata del 9/1/1985; Cagliari. Fonte flickr.com.
Amarcord

Cagliari e la neve, quella vera. Ecco come potrebbe cadere

22 Dicembre 2020
Meteo prossimi giorni.
Breve termine

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo con vortice polare.
Editoriali

SARDEGNA, il Vortice Polare brucerà i tempi e irromperà meteo invernale

29 Novembre 2020
Video Gallery Meteo

Allagamenti rilevanti, strade bloccate. Video Meteo Sardegna

28 Novembre 2020
Prossimo articolo
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

EDITOR'S PICK

SARDEGNA, allerta meteo nazionale. Ecco il Comunicato Stampa

27 Novembre 2020
Meteo prossimi giorni.

SARDEGNA: raffica di cicloni oceanici. Maltempo, neve sui monti

5 Dicembre 2020
Meteo natale in Sardegna stime previsione

Meteo Natale in Sardegna, le prime stime con FORTE Maltempo

11 Dicembre 2020
Meteo Alghero

Meteo Alghero, peggiora con forte bufera. Freddo

19 Novembre 2020

Seguici

  • Cookie
  • Privacy
  • Contatti

© 2020 Meteo Sardegna

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • News
    • Reportage
    • Amarcord
  • Magazine
  • Multimedia
    • Foto Gallery Meteo
    • Foto Gallery Sardegna
    • Video Gallery Meteo
    • Video Gallery Sardegna
  • Previsioni
    • Breve termine
    • Lungo termine
  • Contatti
  • Cookie
  • Privacy

© 2020 Meteo Sardegna

Go to mobile version